Oggi vi propongo una ricettina veramente sfiziosa, un secondo piatto leggero e goloso che fara impazzire anche i bambini le Polpette croccanti di tacchino, patate e piselli…al forno, prive di grassi aggiunti e si preparano in modo veloce e soprattutto non sono fritte ma semplicemente cotte al forno. La panatura e simpaticissima sia alla vista che al palato perchè e realizzata con i cornflakes che donano alla Polpette appetitosità e croccantezza. Invitanti e ottime anche se vi piacciono proporle anche come finger-food o un antipasto sono deliziose anche fredde….
Polpette croccanti di tacchino, patate e piselli…al forno
INGREDIENTI
400 gr di petto di tacchino
400 gr di patate lesse
200 gr di piselli surgelati
1/2 cipolla
1 uovo
2 cucc.ini di pesto di basilico
3 cucc.ai di grana grattugiato
olio evo
sale e pepe
per la panatura
qb di farina
qb di cornflakes
qb di pane grattugiato
2 uova
sale
Preparazione
Preparate un soffritto con olio, cipolla e un goccino di acqua, una volta ammorbidita la cipolla unite i piselli, salate, pepate e cuocete per circa 15′. Togliere dal fuoco e lasciate raffreddare.
Tagliate il petto di pollo a tocchetti e inseritelo al interno di un mixer è frullatelo. Ponetelo in una terrina e unite le patate lesse schiacciate, i piselli, l’uovo, il grana, il pesto di basilico, sale e pepe. Mescolate bene in modo che gli ingredienti si amalgamano tra loro.
Tritate i fiocchi di cornflakes grossolanamente e poneteli in una ciotola, e preparate altre due ciotoline dove metterete la farina in una e le uova sbattute in un altra.Prelevate un po di composto e arrotolatelo tra i palmi della mani e formate delle palline, una volta preparate impanatele prima nella farina, poi nell’uovo e infine nella panura dei cornflakes.
Foderate una leccarda con carta da forno e oliatela leggermente, disponete le polpette preparate sopra, oliate leggermente e infornatele a 200° per 25′ circa girandole a metà cottura.
Sfornate e servite calde o fredde accompagnate da un insalata mista…Buon appetito!!
Che buone queste polpette 🙂 un mix di sapori da provare 😀
che bontà: sembrano croccantissime!!!
Che bontà. Le mangerei tutte!
Che meraviglia queste polpette, le preparerò stasera per cena, grazie per il suggerimento!
Che meraviglia, sembrano così appetitose e invitanti, bravissima!
Davvero deliziose e croccanti
Questo primo piano mi ha fatto venire una voglia matta.. bravissima
Una variante davvero appetitosa penso che la proverò presto!
Sembrano veramente golose!
Buonissime! E quello di cuocerle in forno è un motivo in più per provare a farle! 🙂
mi piace questo mix!! e poi adoro la panatura
Queste polpette sono così invitanti che le mangerei tutte!!! Complimenti come sempre per le belle ricette :*