Plumcake morbido panna caffè e biscotto, un dolce dalla consistenza morbidissima, questo grazie alla presenza della panna inserita al interno del impasto, ottimo dolce da prima colazione, se lo pucciate nel latte ne rimarrete estasiati. Ideale anche se volete gustarlo per la merenda è un ottimo energizzante, buono soprattutto per chi fa sport .Il Plumcake morbido panna caffè e biscotto, è quel dolce che appassiona chi ama in modo irresistibile l aroma e il sapore del caffè, goloso e aromatizzato regala a ogni morso un piacere immenso. Potete sostituire il caffè con quello decaffeinato cosi da poterlo far mangiare anche ai vostri bambini e il burro con l’olio di semi !!
Vediamo ora cosa vi occorre per preparare questo delizioso PLUMCAKE MORBIDO PANNA E CAFFE’….
Seguimi anche su facebook “ Trenette, pennette e un qb di fantasia ”
Plumcake morbido panna e caffè, ottimo per la colazione e merenda, dolce energizzante, ricco di sapore, ricetta semplice, facile e veloce da realizzare, sapori e aromi del caffè….
Plumcake morbido panna e caffè
INGREDIENTI
290 gr di farina per dolci
2 uova
140 gr di zucchero di canna
190 gr di panna fresca
50 gr di caffè liquido
100 gr di burro
2 cucc.ni di caffè solubile
3 biscotti ripieni di cioccolato ( grandi )
1 bustina di lievito per dolci
Preparazione
Lavorate con la frusta elettrica o impastatore le uova intere con lo zucchero, montate fino a rendere il composto gonfio e spumoso.
Unite la panna fresca sempre lavorando e il caffè liquido.
fate sciogliere il burro e inseritelo al interno non smettete mai di lavorare il composto.
Infine inserite la farina setacciata con il lievito e pio il caffè solubile.
Tritate i biscotti in un mixer ma riduceteli in pottiglia, e versateli all interno del impasto, e amamlgamateli con l aiuto di una paletta.
Versate poi il tutto al interno di uno stampo da plumcake ricoperto con carta da forno.
Livellate molto bene il composto spolverate la superficie con zuchero di canna e un pochino di caffè solubile.
Infornate a forno preriscaldato a 180°per 35-40′, prima di sfornare fate sempre la prova stecchino.
Lasciate rafreddare il dolce 10′ in forno spento , poi trasferitelo su una gratella a raffreddare completamente…Buon appetito !!
ti potrebbe interessare
Torta al caffè con ricotta e mandorle a scaglie
Torta al caffè ai due cioccolati
Molte mie Ricette sono state pubblicate nel Sito→ #RicetteBloggerRiunite
blog —http://ricettebloggerriunite.it
Grazie al Gruppo @RBR <3
Buongiorno, ottima ricetta a me piacciono tanto i dolci al caffè! posso metter la nutella sui biscotti oro saiwa?Lo vorrei fare oggi ma non ho i biscotti farciti al cioccolato 🙁