Cosa c’è di più buono di un buon Plumcake kiwi e frutti rossi, si prepara in modo semplice e la cosa buona e che è leggerissimo, realizzato con frutta fresca, yogurt e senza burro. Una ricetta perfetta per la merenda dei bambini. Un dolce casalingo, che potete realizzare in modo facile e veloce, solo 5′ e il plumcake e pronto per essere infornato. Volete sapere perché?… perché per prepararlo vi occorre solo un frullatore. Si un semplice frullatore, dovete inserire in ordine gli ingredienti uno di fila all’altro e frullare tutto, poi non vi resta che versare nello stampo e infornare. Un dolce versatile che potete realizzare con qualsiasi frutta fresca di stagione. Un dolce sano e genuino e soprattutto senza conservanti, solo ingredienti semplici e di facile reperibilità!!
Seguimi sulla mia Pagina “Trenette, pennette un qb di fantasia“
Plumcake kiwi e frutti rossi, il dolce giusto al momento giusto. Un Plumcake veloce da realizzare..tutto nel frullatore e via in forno!!

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 35 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 6
- Costo: Economico
Ingredienti
-
330 g Farina
-
2 Uova
-
125 g Yogurt alla frutta (kiwi)
-
120 ml Olio di semi di girasole
-
1 Kiwi
-
16 Mirtilli
-
16 Lamponi o fragole
-
1/2 Scorza di limone
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
qb Zucchero a velo (spolverare)
Preparazione
-
Plumcake kiwi e frutti rossi..
Per preparare questo gustoso Plumcake kiwi e frutti rossi, come scritto sopra, vi occorre solo un semplice frullatore. Inserite all’interno di questo il kiwi e la buccia del limone senza la parte bianca e azionate la macchina, per una prima frullata.
-
Dopo di che aggiungete lo yogurt e le due uova, frullate per la seconda volta.
-
Versate l’olio di semi e date una terza frullata, poi unite la farina setacciata insieme al sale e lievito e frullate bene il tutto.
-
Lavate i mirtilli e i lamponi o fragole, infarinate leggermente la frutta per poi versarla nel composto. Amalgamatela con l aiuto di una paletta facendo attenzione a non romperla..
-
Foderate uno stampo da plumcake da 24 cm con la carta da forno e versate all’interno il composto.
-
Spolverate la superficie con zucchero semolato e infornate a 200° per 10′, abbassate la fiamma a 180° e cuocete per altri 25′-30’…lasciate raffreddare e servite…Buon appetito!!