Plumcake al limone frullato e frutti rossi una nuvola soffice con un trucchetto che lo rende davvero speciale.
Un dolce gustoso, dal sapore e profumo tutto agrumato, te ne innamorerai morso, dopo morso. Una nuvola soffice e golosisima, ottimo da mangiare a inizio giornata a colazione. Oppure per una ricca merenda da far deliziare ai vosti bambini.
La particolarità e il trucchetto di questo delizioso plumcake sta proprio nell’utilizzo del limone. Una volta inseriti gli ingredienti nella ciotola, si aggiunge il limone a pezzi, che viene frullato con un mixer con tutta la sua buccia all’interno del composto. Con questo speciale trucchetto porterete in tavola un dolce, dal sapore di limone unico e irresistibile, che si sposa benissimo con con la presenza dei frutti rossi. Se non vi piace il sapore di limone, potete sostituirlo con mandarino, clementina o metà arancio. Tutto sempre frullato con la buccia
Un dolce che si prepara in modo semplice e veloce ci voglio solo 10 minuti e tutto in forno, come per il Plumcake kiwi ricco di frutti rossi preparato solo con l’utilizzo di un frullatore. oppure questo buonissimo Plumcake cioccolato, che prepararo spesso ai miei figli. Adoro preparare i plumcake serviti in tavola sono allegri e mettono sempre il buon umore.
Si posso preaprare in mille modi: al gusto caffe, con marmellata, tipo strudel, alle mele, alla cocco, sbriciolati. Insomma tutte irresistibili coccole da condividere con tutta la famiglia.
Ora vediamo insieme come realizzare questo delizioso Plumcake con limone frullato e frutti rossi una nuvola soffice con un trucchetto che lo rende davvero speciale.
Ti lascio altre idee che ti potrebbero interessare..
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornoForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutti i Santi
Plumcake al limone frullato e frutti rossi una nuvola soffice con un trucchetto che lo rende davvero speciale, dal sapore e profumo tutto agrumato.
Ingredienti per la preparazione del Plumcake al limone frullato
Strumenti
Passaggi
Per la preparazione del Plumcake al limone frullato e frutti rossi
Iniziamo con il mettere nella ciotola le uova intere inisieme allo zucchero, montiamo ben con le fruste elettriche per circa 10 miniti, il composto deve diventare gonfio e chiaro. Unite il pizzico di sale, il latte intero, se lo preferite potete mettere anche quello parzialmente scremato o latte di riso, aggiungete insieme anche l’olio e lavorate con la frusta per qualche minuto.
Ora Prendete il limone lavatelo molto bene anche se e biologico e con tutta la buccia tagliatelo a pezzetti, poi versatelo all’interno del composto. Con un mixer ad immersione frullatelo molto bene.
Dopo di che incorporate la farina e il lievito setacciati in precedenza e date un ultima mescolata. Quando l’impasto non avrà più i grumi vuol dire che è pronto.
Quindi versate metà composto all’interno di uno stampo da plumcake foderato con carta da forno. Livellate bene in modo che l’impasto ricopra tutta la base. prendete l’altra metà d’impasto e versate i frutti di bosco surgelati, incorporateli al composto aiutabndovi con una spatola. Ora versate sopra al composto bianco quello con i frutti rossi. Spolverate con zucchero semolato al centro del plumcake creando tipo un solco. Infornate a 180° per 40 minuti circa.
Sfornate il plumcake e lasciatelo raffreddare nello stampo per 15 minuti. Poi mettetelo su una gratella a raffreddare completamente. Spolveratelo di tanto zucchero a velo e servitelo in tavola in tutta la sua gustosa bontà.. Buon appetito!
Plumcake al limone frullato e frutti,una ricetta che vi consiglio di provare, mandatemi le vostre foto che le posterò sui miei social
Seguimi
Su facebook Trenette, pennette e un qb di fantasia
Sul mio profilo Instagram troverai tante novità..ti aspetto!
E sul mio canale Telegram
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.