I Nidi di tagliatelle con sugo di funghi, sono una ricetta ricca e gustosa, un primo piatto perfetto per un pranzo domenicale o da servire a una cena dove ci sono invitanti di buona forchetta. Prepararli è molto semplice e veloce, il tempo di preparare il sugo e in questo caso, di dare una piccola precottura alla pasta. Spesso chi prepara questa ricetta usa inserire la pasta cruda all’interno della pirofila, ma in questo modo i tempi di cottura in forno si dimezzano ottenendo ugualmente una tagliatella al dente e sugosa al suo interno. Per condire questa pasta, abbiamo utilizzato un sugo di funghi champignon, ma questo primo si presta benissimo ad essere condito, con qualsiasi salsa voi vogliate, perfetta anche con un semplice ragù di carne o pesce. Ottenendo un piatto sempre ricco, che può essere servito anche in un giorno di festa.
Seguimi anche su facebook “ Trenette, pennette e un qb di fantasia ”
Nidi di tagliatelle con sugo di funghi, ricetta ricca e gustosa e ricca di sapore. Primo piatto da servire in un pranzo informale o in un giorno di festa..

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4
- Costo: Economico
Ingredienti
-
500 g Tagliatelle all'uovo
-
300 g Funghi champignon
-
600 g Polpa di pomodoro
-
1/2 cipolla
-
1 Carota
-
1 costa Sedano
-
3 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
150 g Mozzarella
-
4 cucchiai Grana padano
Per la besciamella
-
250 g Latte
-
25 g Burro
-
25 g Farina
-
1 pizzico Noce moscata
-
1 pizzico Pepe
-
1 pizzico Sale
Preparazione
-
Nidi di Tagliatelle con sugo di funghi..
Per preparare i Nidi di tagliatella al sugo di funghi per prima cosa dobbiamo preparare la salsa.
-
Lavare le verdure e da queste preparare un trito di carota, sedano e cipolla. Ponete tutto in un tagame con olio e un goccino di acqua, fare rosolare, poi aggiungere i funghi che avrete pulito in precedenza e tagliato a fettine.
-
Fate appassire i funghi, poi aggiungete la polpa di pomodoro, salate e pepate e fate cuocere per circa 15′, a fuoco moderato, coperto.
-
Distribuite il sugo, all’interno di una pirofila o se preferite come ho fatto io due piccole pirofile in ceramica. Aggiungerte sopra qualche fiocchetto di burro.
-
Nel frattempo portate a bollore abbondante acqua salata, fate cadere i nidi di tagliatella al suo interno 4 per volta, per 1′, con l’aiuto di una schiumarola scolateli e sistemateli nella teglia uno a fianco all’altro.
-
Mettere un cucchiaio abbondante di sugo cercando di farlo inserire anche all’interno della pasta. Distribuite la mozzarella tagliata e besciamella, infine spolverate con abbondante parmigiano.
-
Infornate a forno già caldo a 200° per 20′, azionare la funzione grill per gratinare. Servire caldi..Buon appetito!!