Quanto sono appetitose le melanzane sono quelle verdure che si prestano a qualsiasi ricetta vuoi preparare . Oggi le ho fatte cosi Melanzane in barchetta con patate, una ricetta davvero gustosa e semplice, facile e veloce da preparare. Vi basta svuotare le melanzane e ridurre la polpa in piccoli pezzi, aggiungere le patate tagliate a cubetti e condirle con olio, aglio e pomodorino tutto a crudo…facile no !! L’unica cosa che vanno cotte in forno…non so perchè in questa stagione le verdure come appunto le melanzane i peperoni, sono stra buonissime solo se cotte in forno, forse perchè la gratinatura finale che gli da il grill è essenziale le rende più croccanti e sfiziose. Però non vi nego che se il caldo è veramente insopportabile, le cuocio anche in padella come queste Barchette di melanzane e patate..in padella, buonissime e gustose come quelle al forno anche senza gratinatura. Volendo potete prepararle la mattina che fa più fresco e poi scaldarle in padella prima di servirle in tavola io spesso faccio cosi, oppure le mangio anche fredde, in questo modo me le gusto ancora di più…sono un contorno leggero e senza aggiunta di grassi.
Seguimi anche su facebook “ Trenette, pennette e un qb di fantasia ”
Ricetta davvero gustosa e semplice, facile e veloce da preparare. ottime da servire in tavola calde che fredde, ricetta che si può realizzare anche in padella…
Melanzane in barchetta con patate
Ingredienti
- 4 Melanzane
- 3 Patate
- 15 Pomodorini ciliegino
- 1 spicchio di Aglio
- 5 foglie di Basilico
- 1 ciuffetto di Prezzemolo
- qb di Pane grattugiato
- 1b di Olio evo
- Sale e Pepe
Preparazione
1-Per prepararle le Melanzane in barchetta con patate, dobbiamo lavare bene le melanzane, tagliatele nel senso della lunghezza con tutto il picciolo, in questo modo quando le servite hanno un aspetto piu carino.
2-Scavatele al centro le melanzane con l’aiuto di un coltello e inserite la polpa tagliata a dadini molto piccoli in una ciotola, spolverate con il sale.
3-Sbucciate le patate e ricavate da queste tanti piccoli quadratini e uniteli alla polpa di melanzana.
4-Lavate i pomodorini e tagliate anche questi e aggiungeteli alle verdure.
5-Condite con il trito di basilico e prezzemolo, pepe, sale e olio, mescolate tutto molto bene.
6-Riempite con il composto le melanzane e ponetele su una teglia foderata con carta da forno oliata e leggermente salata. Spolverate ogni melanzana con il pane grattugiato e irrorare con olio. Infornare a 180° per 40′, servire tiepide …Buon appetito !!
Seguimi anche su facebook “ Trenette, pennette e un qb di fantasia”
sul mio profilo Instagram troverai tante novità..ti aspetto!
E sul mio canale Telegram