Farfalle con zucchine, pomodorini, olive e uova

Le Farfalle con zucchine, pomodorini, olive e uova sono un primo freddo, che potete mangiare anche come piatto unico. Una pasta veloce da realizzare soprattutto quando non si ha molto tempo a disposizione.  Volendo per chi segue un regime vegetariano, potete omettere le uova, o se volete dare un tocco in più al piatto, aggiungere  uno o due cucchiai di pesto al basilico o ancora per donargli profumo una piccola grattugiata di buccia di limone, ci sta divinamente. Insomma un piatto versatile in sapore e gusto. Poi per chi la desidera tiepida, vi basta scolare la pasta e spadellarla in padella insieme alle zucchine e poi aggiungere le olive e i pomodorini alla fine..semplice e perfetta in ogni modo la vorreste mangiare.

Seguimi anche su facebook “ Trenette, pennette e un qb di fantasia

e sul mio profilo Instagram  troverai tante novità..ti aspetto!

Farfalle con zucchine, pomodorini, olive e uova, primo piatto unico leggero e gustoso. Ottimo da mangiar sia caldo che  freddo. Una ricetta veloce che non ti delude..

Farfalle con zucchine, pomodorini, olive e uova

Farfalle con zucchine

Farfalle con zucchine, pomodorini, olive e uova

Ingredienti

  • 400 gr di farfalle o altro formato di pasta
  • 2 Zucchine
  • 10 Pomodorini piccadillo
  • 100 gr di Olive verdi denocciolate
  • 2 Uova sode
  • 5 foglie di Basilico
  • Olio evo
  • Sale e pepe

Preparazione

1-Lessate in abbondante acqua salata le farfalle e lasciatele cuocere il tempo scritto sulla confezione.

2-Nel frattempo lavate le zucchine dividetele in quarti e ottenente tanti piccoli quadratini, ponete il tutto in una padella con un goccino di olio sale e fate saltare per circa 8′. una volta pronte ponetele all’interno di una ciotola.

3-Sgocciolate le olive verdi e tagliatele a rondelle , ponete anche queste nella ciotola

4-Dopo di che passate ai pomodorini, lavatele e ottenete da questi tanti piccoli spicchi, togliete i semini centrali e uniteli al resto degli ingredienti.

5-Sgusciate le uova e con un coltello tagliate anche queste a pezzetti non troppo piccoli e aggiungeteli alla ciotola.

6-Una volta pronti tutti gli ingredienti scolate la pasta al dente e passatela sotto l’acqua fredda per fermare la cottura.

7-Versatela all’interno della ciotola e mescolate il tutto. Oliate e aggiustate di sale e pepe e unite le foglie di basilico sminuzzate.

8-Date una seconda mescolata, coprite con pellicola o coperchio apposito e ponete in frigorifero prima di servire, se no potete gustarla anche cosi a temperatura..Buon appetito!!

Ti potrebbe interessare

Peperoni ripieni con spaghetti integrali e verdure

Pasta fredda con primo sale e melone

Farfalle con zucchine, pomodorini

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.