Il Danubio dolce mele e cioccolato è un goloso dessert morbidissimo dal sapore delicato, molto soffice con un ripieno molto goloso. Ottimo per la colazione e merenda, e se decorato con un bel fiocco rosa potete servirlo in tavola come centro tavola per le festività. E’ un dolce che preparo spesso anche nelle festività pasquali, adoro impastare soprattutto gli impasti lievitati e quando riescono come questo, la soddisfazione è cosi grande che come termina, mi rimbocco subito le maniche per prepararne subito un altro. Per realizzare la ricetta di questo danubio è davvero molto semplice, dopo il tempo della lievitazione, dall’impasto dovete ottenere tanti piccole brioche e farcirle con le mele cotte precedentemente in padella e delle gocce di cioccolato. Volendo potete sostituire le mele con altri ingredienti come nutella, marmellata o crema pasticcera. Il risultato sarà comunque irresistibile e tremendamente goloso !! Seguimi anche sulla mia pag. Trenette, pennette e un qb di fantasia Danubio dolce mele e cioccolato…ottimo per la colazione e merenda, e se decorato con un bel fiocco potete servirlo in tavola come centro tavola per le festività. Goloso dessert morbidissimo dal sapore delicato, molto soffice con un ripieno che piace….
- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione2 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gFarina
- 200 gFarina Manitoba
- 20 gLievito di birra fresco
- 2Uova
- 70 gZucchero
- 60 gBurro
- 1 pizzicoSale
- 100 gLatte (tiepido)
- 1Scorza di mandarino
per la farcia
- 3Mele
- 1Succo di mandarino
- 3 cucchiaiZucchero
- 20 gBurro
- q.b.Gocce di cioccolato fondente
- q.b.Granella di zucchero
per spennellare
- 1Uovo
- 2 cucchiaiLatte
Preparazione
Danubio dolce mele e cioccolato Per preparare il goloso Danubio dolce mele e cioccolato, dobbiamo miscelare le due farine insieme, inserite una metà all’interno di una ciotola e amalgamate con il latte tiepido dove avete fatto sciogliere il lievito. Formate un panetto e fate lievitare per 1 ora coperto.
Riprendete il panetto lievitato, unite l’altra metà di farine, aggiungete anche le uova sbattute, la scorza del mandarino e metà di burro a temperatura e metà sciolto e il pizzico di sale. Impastate energicamente se l’impasto risultasse poco elastico, aggiungete un altro pochino di latte. Formate un bel panetto e mettete a riposare fino al suo raddoppio.
Formate un bel panetto e mettete a riposare fino al suo raddoppio. Nel frattempo, sbucciate le mele togliete il picciolo centrale e riducetele a tocchetti. Ponete le mele all’interno di un padellino irroratele con il succo del mandarino, zucchero e burro fate cuocere fino a renderle leggermente morbide.
Prendete l’impasto e ottenete da questo tante piccole palline del peso di 35-40 gr ,tirate i bordi allargandole un po con le dita. disponete in ogni disco un cucc.aio di mele cotte insieme a qualche goccia di cioccolato, sigillate bene i bordi unendoli uno con l’altro e formare una pallina ed assicurarsi che sia ben chiusa.
Disponete le palline con la parte chiusa in una pirofila rettangolare foderata con carta da forno, poco distanti una dall’altra, in modo che quando crescono si uniscono e formano un bel cuscinetto.
Mettete a riposare per 30′ nel forno spento. Spennellate il Danubio con uovo miscelato al latte e distribuite qualche granella di zucchero. Infornate a 180°per 25′, lasciate in forno spento per 10′, sfornare e servire anche tiepido…Buon appetito !!