Pubblicità

Cuori di Pizzetta allo yogurt: morbidissimi e gustosi, perfetti per festeggiare San Valentino!

Cuori di Pizzetta allo yogurt: morbidissimi e gustosi, perfetti per festeggiare San Valentino!I cuori di pizzetta sono la classica versione delle pizzette tonde, ma in una forma diversa appunto a cuore.

Le dovete assolutamente provare, l’impasto è davvero semplicissimo vi occorre : farina, patata, yogurt, latte, lievito di birra, olio e sale. L’importante è lasciar lievitare l’impasto, poi lo stendete e lo coppate con l’aiuto di due stampini a forma di cuore di diverse misure.

Poi potete condire i cuori più grandi con un pochino di passata di pomodoro e non dimenticate la decorazione, posizionate appunto, il cuore di pasta più piccolo sopra. Date un giro di olio e infornate. Una volta sfornati sebbene sono buoni cosi semplici, potete aggiugere un pò di formaggio filante e rinfornare per pochi minuti.

Sono senza dubbio delle pizzette morbidissime e soprattutto super gustose, pertanto grazie ai due ingredienti: la patata e lo yogurt, i cuori di pizzetta rimangono soffici anche il giorno dopo. In altre parole, con queste pizzette si fa sempre centro, sono la felicità di grandi e bambini.

Una ricetta senza dubbio perfetta, non solo per la festa degli innamorati, ma anche da servire per un buffet o compleanno.
E cosa c’è di più buono di preparare ad una festa le pizzette.. ecco servite in tavola andranno via in un baleno.

Quando arriva San Valentino, mi diverto a preparare sempre questi cuori deliziosi . Non solo per mio marito, ma per tutta la famiglia.
In altre parole a queste pizzette, aggiungo anche dei deliziosi primi piatti sempre in tema come: Cuori di pasta con pomodorini, realizzato appunto con della pasta fresca fatta in casa con un ripieno di ricotta e spinaci.

Un semplice contorno e giù via con il dolce, una golosa Pizza con doppia nutella , con questa non non si sbaglia mai.

Vediamo insieme come prepararli!

Vittoria


Ti lascio altre idee che ti potrebbe interessare..

Per la cena di san Valentino Cuori di Pizzette allo yogurt: mobidissimi e gustosi!
Sono davvero buonissimi e morbidissimi.
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni12 pezzi
  • Metodo di cotturaForno elettricoForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàSan ValentinoFesta della mamma
Pubblicità

Cuori di Pizzetta allo yogurt: mobidissimi e gustosi, perfetti per festeggiare San Valentino! perfetti anche per un buffet o compleanno.

Ingredienti per i Cuori di pizzette

220 g farina tipo 1
100 ml latte
7 g lievito di birra fresco
40 g patata (lessa)
30 g yogurt bianco naturale
15 ml olio extravergine d’oliva
3 g sale
200 ml passata di pomodoro
q.b. formaggio (da pizza o mozzarella)

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Per preparare i Cuori di Pizzette

Iniziate con il scaldare leggermente il latte, toglietelo dal fuoco e aggiungete all’interno il lievito di birra e fatelo sciogliere.

Mettete in una ciotola la patata lessa schiacciata, versate dentro il latte con il lievito sciolto e date una prima mescolata.

Pubblicità

Pubblicità

Unite lo yogurt, mescolate ancora e poi versate tutta la farina e il sale. Impastate tutti gli ingredienti con l’aiuto delle mani.
Una volta formato un semi panetto aggiungete anche l’olio e impastate tutto con energia
Portate l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo ancora per 10 minuti.

Formate un bel panetto e mette a lievitare all’interno della ciotola coperto da un foglio di pellicola. Inserite la ciotola nel forno spento con la lucina accesa e fate lievitare per circa 2 ore.

Versate l’impasto lievitato sul tavolo leggermente infarinato. Con il mattarello stendetelo e formate un disco dello spessore di 4 mm.

Prendete lo stampino a cuore più grande e coppate l’impasto e create cosi i cuori di pizzette.

Pubblicità

Nella parte d’impasto rimasta, dove non potete ottenere i cuori grandi, coppate con lo stampino a cuori più piccolo.

Prendete l’impasto avanzato e rimpastatelo e stendetelo create di nuovo tanti cuori grandi e piu piccoli.

Inseriamo in una ciotola la passata di pomodoro. Conditela con sale e olio e mescolate.
Portate i cuori grandi su una teglia foderata con carta da forno.
E distribuite al centro di ogni cuore un cucchiaio abbondante di passata di pomodoro.
Dopo di che spalmatelo lasciando un po di spazio per i bordi.

Pubblicità

Ora prendete il cuore di pizza più piccolo e poggiatelo sopra spostandolo leggermente da una parte. Date un ultimo giro di olio me infornarte a 200° per 15-20 minuti.
Sfornate e cospargeteli dalla parte del pomodoro con il formaggio. infornate per altri 5 minuti e servite caldissimi.. Buon appetito!

Su facebook  Trenette, pennette e un qb di fantasia

Sul mio profilo Instagram troverai tante novità..ti aspetto!

E sul mio canale Telegram

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.