Crostatine con crema e fragole un guscio di frolla croccante che raccoglie una farcia super deliziosa! Crema e fragole un connubio perfetto di sapori gustosi e delicati. Per preparare queste crostatine ho utilizzato una frolla all’olio aromatizzata al limone.
Una frolla che uso spesso nella realizzazione anche dei dolci per la colazione e la merenda come le Crostatine con marmellata e lo Strudel ai frutti rossi un dolce leggero che raccoglie una farcia di marmellata golosissima.
Un impasto infallibile, molto più leggero della classica frolla al burro. E cosa più meravigliosa che la si può lavorare subito, non ha bisogno del riposo in frigorifero. Quindi una frolla che si presta benissimo alla preparazione di qualsiasi dolce: biscotti, rotoli, tartellette, crostate e sbriciolate.
Cosi, per rendere indimenticabile questo giorno, mi sono rimboccata le maniche e ho preparato queste adorabili crostatine con crema e fragole. Uno scrigno di frolla delizioso e delicato da offrire alle persone che ami.
Una crostatina molto bella da vedere, grazie al grazioso bordino fatto tutto di piccole palline, molto più carino e delicato. rispetto alla classica griglia o copertura di frolla. Che ci volete fare San Valentino è un giorno che io adoro, mi diverto a creare dolcetti, che poi condivido con voi e con la mia famiglia.
Ogni anno realizzo sempre ricette diverse, mi piace stare in cucina e inventare sempre cose nuove. Il mio cavallo di battaglia in questo periodo è la Crostata di cuori un dolce molto simile alla zuppa inglese. Oppure preparo questi Tortini San Valentino dei dolcetti monoporzione da realizzare anche all’ ultimo momento. Quindi se volete rendere indimenticabile anche il vostro giorno preparate queste deliziose Crostatine, che potete regalare anche per la festa della mamma.
Non mi resta che lasciarvi la ricetta.. buon divertimento!
Ti lascio altre idee che ti potrebbe interessare..
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni10Pezzi
- Metodo di cotturaFornoForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàSan ValentinoFesta della mamma
Crostatine con crema e fragole un guscio di frolla croccante che raccoglie una farcia super deliziosa! un connubio perfetto di sapori gustosi e delicati.
Ingredienti per i Cuori con crema e fragole
Per la crema pasticcera
Strumenti
Passaggi
Per la preparazione delle Crostatine con crema e fragole
Mettete il latte a sobbollire all’interno di un pentolino a fuoco basso, insieme alle buccie di limone.
Lavorate i tuorli in una ciotolina con lo zucchero, poi aggiungete anche la fecola, mescolare bene.
Togliete le bucce di limone dal latte e versatelo nel composto di uova e mescolate. Portare di nuovo sul fuoco e mescolate con una frusta a mano finche la crema non si è addensata completamente.
Una volta pronta versatela in una ciotola di vetro e coprite con un foglio di pellicola trasparente che sia a contatto con la crema. Lasciate raffreddare.
Prepariamo e assembliamo i Cuori
Una volta preparata la frolla all’olio (cliccate la parola frolla all’olio sotto alla dicitura ingredienti), dividete l’impasto in due porzioni una deve essere più grande dell’altra. Prendete la parte più grande e stendetela su un foglio di carta forno leggermente infarinato. Formate un disco.
Prendete ora uno stampino per biscotti a forma di cuore da 5 mm e coppate tutta la sfoglia di frolla.
Con l’aiuto di un tarocco staccate i cuori e sistemateli sulla carta da forno. Con l’impasto che avete tolto intorno ai cuori ricompattatelo e staccatene tanti piccolissimi pezzettini che arrotolerete tra i palmi delle mani a formare tante piccole palline. Posizionate le palline, una di fila all’altra tutto intorno ai margini del cuore di frolla, cosi da formare un grazioso bordo per le crostatine.
Prendete la crema ormai fredda e mettela all’interno di una sac-poche con bocchetta tonda e farcite l’interno dei cuori.
Infornate in forno preriscaldato e cuocete le crostatine a 180 ° per 15 minuti circa.
Sforniamo e lasciamo raffreddare. Prendiamo le fragole e tagliamole a fette sottili, dalla parte del picciolo facciamo un incisione centrale da formate gli angoli del cuore.
Spolverate le crostatine con zucchero a velo e posizionate al centro della crema il cuore la fragola.Servite in tavola e Buon appetito!
Crostatine con crema e fragole un guscio di frolla croccante che raccoglie una farcia super deliziosa! una ricetta che vi consiglio di provare, mandatemi le vostre foto che le posterò sui miei social
Seguimi
Su facebook Trenette, pennette e un qb di fantasia
Sul mio profilo Instagram troverai tante novità..ti aspetto!
E sul mio canale Telegram
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.