La Crostata Fior di pesca e pera è un dolce che stupira i vostri ospiti , non solo per la farcitura di pesche, pere e lamponi, ma anche per la presentazione molto originale. Una Crostata dall’effetto simpatico e solare. Adoro preparare le crostate quando mi prende quella voglia sfrenata di dolce , prendo tutti gli ingredienti che ho nel frigo e dispensa, li verso nella ciotola fino a trasformarli in frolla. Questa che vi propongo oggi è una frolla senza burro e preparata con yogurt, farina 00, farina di cocco, uova, zucchero, olio e un pizzico di lievito. Adoro inventare e realizzare impasti per frolle sempre diversi e gustosi. Soprattutto adoro sbizzarrirmi a creare svariate forme diverse da quelle classiche. Questa ve la consiglio la potete farcire con qualsiasi frutta, marmellata o cioccolato e creme. Una ricetta semplice e veloce, non serve neanche il riposo in frigorifero è subito pronta all’uso proprio perchè non ha burro ma solo una piccola parte di olio di semi. Allora che aspettate rimboccatevi le maniche e deliziate la vostra fantasia !!
Seguimi anche su facebook “ Trenette, pennette e un qb di fantasia ”
Crostata Fior di pesca e pera, dolce che stupira i vostri ospiti per la presentazione molto originale. Una Crostata dall’effetto simpatico e solare. Ottima golosa e leggera una frolla di yogurt frolla senza burro. Ideale pee colazione e merenda…
Crostata Fior di pesca e pera |frolla allo yogurt
INGREDIENTI
320 gr di farina
50 gr di farina di cocco
1 uovo+1 albume
120 gr di zucchero
120 ml di yogurt semplice o alla frutta
60 ml di olio di semi
10 gr di lievito per dolci
sale
per la farcia
2 pesche
4 pere coscia
2 cucc.ai di zucchero di canna
1/2 succo di limone o arancio
1/2 barattolo di marmellata di lamponi o altro gusto
Preparazione
Per preparare la Crostata fiore di pesca e pera dobbiamo per prima cosa pensare alla farcia; sbucciate le pesche e le pere e tagliatele a spicchi non molto sottili.
Inserite la frutta all’interno di un padellino con lo zucchero di canna e il succo del limone o arancio, fate cuocere per 10′ circa. togliere dal fuoco e lascita raffreddare.
Ora passiamo all’impasto; inserirre in una ciotola le due farine insieme al lievito, unite anche lo zucchero e mescolare.
Versare a seguire lo yogurt, l uovo intyero con l’albume e infien l’olio di semi e un pizzico di sale.
Incorporate tutti gli ingrdedienti aiutandovi con le vostre mani, formate un bel panetto dividetelo in due lasciando una parte poco piu grande.
Disponete la parte piu piccola su un foglio di carta da forno leggermenrte infarianto e stendetelo con il mattarello, formate un disco e ponetelo con tutta la carta all’interno di uno stampo da crostata da 22 cm.
Spalmate la marmellata su tutta la base, poi disponete sopra la frutta cotta.
Prendete l’altra metà d’impasto , staccatene tanti piccoli pezzi e passateli tra i palmi delle mani cercando di allungare il pezzetto, stringete leggemente una estremita a formare un petalo e disponetelo sopra alla frutta iniziando dalla parte finale della crostata, con la parte piu stretta verso l’inteno.
Fate questo lavoro fino a fine impasto, mettete tutti i petali a raggiera a coprire tutta la frutta. Spolverate con abbondante zucchero e infornate a 180° pr 35′ azionare la funzione grill per caramellare lo zucchero.
Ti potrebbe interessare…
Crostata lamponi e mirtilli : frolla allo yogurt
Crostata allo yogurt con mele caramellate |dolce senza uova