Crostata cuore di frutti rossi, con frolla allo yogurt: si impasta tutto e non serve il riposo in frigorifero. Una crostata perfetta per colazione, merenda o ottima da offrire a un fine pasto ai vostri ospiti.
La crostata non è solo molto buona, ma anche leggera, poiché la frolla a differenza di quella classica, contien una piccola quantità di burro. Questo ingrediente viene sostituito da una parte di yogurt, cheoltre a rendere il dolce meno calorico, lo rende più morbido e nello stesso tempo accontenterà sicuramente il gusto di tutti.
L’idea di questa crostata lo presa dal mio cavallo di battagliala Crostata lamponi e mirtilli con frolla allo yogurt. Una volta assaggiata, difficilmente si riuscirà a dimenticare. La consistenza di queste due crostate è sensazionale, la loro golosa morbidezza fa sì che morso, dopo morso ti lascino in bocca dei sapori davvero intensi.
Adoro la frolla allAdoro la frolla allo yogurt un impasto “smart”, facile e veloce da preparare.
Tanto che una volta impastati tutti gli ingredienti, potete lavorarli subito. Non serve fare il riposo in frigorifero come per la frolla al burro. Dal momento che questa ne contiene davvero molto poco.Infatti la utilizzo per realizzare anche altre deliziose crostate come; la Crostata integrale mele e marmellata e quando e tempo di fichi non mi faccio mancare questa Crostata allo yogurt mele e fichi. Due dolci fantastici che vi consiglio di provare.
Insomma questo è impasto magico, non compromette nessuna preparazione, ci vengono benissimo anche questi Torcetti allo yogurt con gocce di cioccolato, e pensate addirittura questi deliziosi Panini di frolla con Nutella. Ma non solo si presta anche nella preparazione anche di: cornetti, plumcake, strudel , rotoli, biscotti.
Non mi resta che lasciarvi la ricetta sono sicura che una volta provata la mangerete con gli occhi.
Ti lascio altre idee che ti potrebbero interessare..
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornoForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Crostata cuore di frutti rossi, con frolla allo yogurt si impasta tutto e non serve il riposo in frigorifero. Una volta assaggiata, difficilmente si riuscirà a dimenticare.
Ingredinti per la preparazione della Crostata cuor di frutti rossi
Strumenti
Passaggi
Per preparare la Crostata cuore di frutti rossi
Una volta impastata la pasta frolla allo yogurt, portate l’impasto sul tavolo da lavoro e lavoratelo in modo da formare un panetto bello compatto e morbido.
Dividete l’impasto a metà e stendete, una parte su un fogli odi carta da forno con l’aiuto del mattarello. Formate un disco e con tutta la carta inseritelo all’interno di uno stampo da 22 cm, fino a coprire tutti i bordi.
Distribuite la marmellata di mirtilli livellatela bene, fino a coprire tutta la base. Mettete poi al centro della crostata uno stampo per biscotti a forma di cuore.
Con l’altra metà dell’impasto, staccate tanti piccoli pezzetti, arrotolateli tra le mani a formare delle palline e disponetele iniziando dai bordi fino ma raggiungere man, mano lo stampo a cuore.
Ora prendete i frutti di bosco surgelati, lasciatene qualcuno per la decorazione e inseriteli all’interno dello stampo a cuore. Poi sfilate lo stampo con delicatezza in modo che rimanga impressa la forma.
Prendete i frutti di bosco per la decorazione e inseriteli tra le palline. Spolverate con un npo di zucchero semolato sia i frutti di bosco che le palline e infornatela crostata in forno preriscaldato a 180° per 30-35 minuti.
Lasciate raffreddare al interno della tortiera. Buon appetito!
Crostata cuor di frutti rossi,una ricetta che vi consiglio di provare, mandatemi le vostre foto che le posterò sui miei social
Seguimi
Su facebook Trenette, pennette e un qb di fantasia
Sul mio profilo Instagram troverai tante novità..ti aspetto!
E sul mio canale Telegram
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.