La Crostata allo yogurt con mele e fichi è un dolce perfetto che si puo gustare in questa stagione fino a ottobre inoltrato. Una Crostata realizzata con una frolla allo yogurt e con pochissimo burro. Un dolce alla frutta goloso e dal sapore irresistibile. Bella nella presentazione e veloce d’assemblare, perchè invece di ottenere dall’impasto tante strisce che dovrete poi disporre a grata, vi basta prendere tanti piccoli pezzetti di frolla arrotolarli tra i palmi delle mani e disporli in modo sparso sulla frutta. Semplice e d’effetto. Vi assicuro vi fara fare una grande figura. perchè la crostata allo yogurt si presta ad essere servita in qualsiasi occasione voi vogliate. Ottima a fine pasto o sublime a merenda accompagnata da una bevanda fresca…a voi la scelta. Un consiglio veloce se non vi piacciono le mele le potete sostituire con le pere e una spolverata di amaretti…provata e collaudata !!
Vi lascio una seconda versione di Crostata sempre realizzata con yogurt :Crostata allo yogurt con mele caramellate |dolce senza uova
Seguimi anche su facebook “ Trenette, pennette e un qb di fantasia ”
Crostata allo yogurt con mele e fichi, dolce perfetto che si puo gustare in questa stagione fino a ottobre inoltrato. Una Crostata realizzata con una frolla allo yogurt e con pochissimo burro. Un dolce alla frutta goloso e dal sapore irresistibile…
Crostata allo yogurt mele e fichi
INGREDIENTI
per la frolla vi rimando qui
Per la farcia
2 mele
2 cucc.ai di zucchero di canna
un pizzico di zenzero
1/2 succo di limone
6-7 fichi maturi
qb di scaglie di mandorle
zucchero semolato
Preparazione
per preparare la Crostata allo yogurt con mele e fichi dobbiamo seguire tutti i passaggi per realizzare la frolla che ho riportato in alto.
Poi dedeichiamoci alla farcia; lavate e sbuciate le mele, dividetele a metà e togliete il torsolo centrale, riducetele fette e ponetele all’interno di una padella con lo zucchero e il suco del limone e un pizzico di zenzero in polvere. Fate cuocere per circa 15′, togliere dal fuoco e lasciate intiepidire.
Dividete l’impasto a metà e stendete con il matterello una parte, formate un cerchio e disponetelo al interno della tortiera fino a raggiungere i bordi.
Disponete all’interno a coprire tutta la superficie la mele cotte, senza il succo che si è formato in cottura.
Lavate e tampnate i fichi e apriteli con le mani e disptribuite i pezzi sopra alle mele in modo sparso, irorate il tutto con il succo delle a cottura delle mele.
Con l’altra metà d’impasto, staccate tanti piccoli pezzetti arrotolateli tra le mani a formare delle palline e metteteli in modo sparso distanziarte tra loro a copriìre tutta la frutta.
Distribuite sopra alle palline facendole aderire sulla frolla le scaglie di mandorle, spolverate con zucchero semolato.
Infornate a a 180° per 30-35′, azionare la funzione grill per gratinare. Lasciate raffreddare all’ interno della tortiera…Buon appetito!!