Crostata al cacao con crema e more sciroppate.

Crostata al cacao con crema e more sciroppate, per descrivere questo dolce non ci sono parole, dovet solo replicarlo per capire quanto e delizioso, Una crostata golosa che racchiude un ripieno cremoso di crema pasticcera dove fanno capolino delle golosissime more sciroppate.

Un abbianamento di ingredienti davvero super, il cacao si sposa a meraviglia con il sapore della crema pasticcera e delle more sciroppate. Potete realizzare questa pasta frolla utiilzzando una frolla al burro e semplicemente all’olio il risultato finale non cambia, avrete comunque una crostata al cacao con crema e more dal successo assicurato. Un dolce che si presta ad essere servito a merenda per l’ora del tè o anche a un fine pasto, e perche no ora che le feste si stanno avvicinando la potete servire in tutta la sua golosa bonta per un giorno importante.

Vittoria!

Ti potrebbe interessare..

Crostata al cacao con crema e more sciroppate
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Giorni
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornoForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Crostata al cacao con crema e more sciroppate, un dolce goloso che racchiude un ripieno cremoso di crema pasticcera dove fanno capolino delle golosissime more sciroppate.

Crostata al cacao con crema e more sciroppate

Ingredienti

220 g farina
20 g cacao amaro in polvere
1 uovo
1 tuorlo
100 g burro
120 g zucchero
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
marmellata (frutti rossi)
more (sciroppate)
zucchero a velo

Per la crema pasticcera

500 ml latte
2 uova (intere)
100 g zucchero
70 g fecola di patate
scorza di limone

Strumenti

Passaggi

Per preaprare la Crostata al cacao con crema e more caramellate

 Mettete il latte a sobbollire all’interno di un pentolino a fuoco basso, insieme alle buccie di limone.
Nel frattempo lavorate le uova in una ciotolina con lo zucchero, poi aggiungete anche la fecola, mescolare bene.
Togliete le bucce dal latte e spostate dal fuoco,  ora versate il composto di uova e mescolate. Portare di nuovo sul fuoco e senza smettere di mescolare fino a che la crema non si addensi.
Una volta pronta, versatela in una ciotola di vetro e coprite con un foglio di pellicola trasparente e lasciate raffreddare.
 

Iniziamo con il preparare la frolla

Mettiamo in una ciotola la farina, insieme al cacao amaro, misceliamole insieme, uniamo il burro tagliato a piccoli pezzi, e incorporiamolo alle farine sbriciolandolo con le mani. Aggiungiamo subito il lievito a seguire uniamo l’uovo interno insieme al tuorlo e in ultimo versiamo lo zucchero. Mescoliamo con una spatola, poi impastiamo il tutto con le mani formiamo un panetto sodo e compatto e mettiamolo a riposare in frigorifero per 30 minuti coperto da un foglio di carta da forno.

Assembliamo la crostata
Tiriamo fuori il panetto dal frigorifero e dividiamolo a metà. stendiamo una parte su un foglio di carta da forno leggermete infarinato. Mettiamo l’impasto steso con tutta la carta all’interno di uno stampo per crostate da 20-22 cm. Facciamo aderire bene e rifiliamo i bordi con un coltello. Compattiamo la frolla rimasta che ci servira per la decorazione.
Spalmiamo un po di marmellata di frutti rossi sulla base della crostata e versiamo all’interno della crostata la crema pasticcera, livelliamo a coprire tutta la base. Stendiamo e rifiliamo la frolla messa da parte e otteniamo delle strisce che metteremo sulla crema in modo orizzontale e in diagonale a formare una griglia.

Non ci resta che decorare con le more sciroppate inseriamole in mezzo ai rombi di crema e nforniamo la crostata al cacao in forno preriscaldato e cuociamo a 180° per 35-40 minuti. Sforniamo il dolce e lasciamolo raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette. Spolveriamo con zucchero a velo e.. Buon appetito!

Crostata al cacao con crema e more sciroppate

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.