Pubblicità

Cravatta di pasta choux per la festa del papà con un ripieno delicato e goloso

Cravatta di pasta choux per la festa del papà con un ripieno delicato e goloso, visto che stiamo in tema di zeppole e bignè cosa c’è di più buono e goloso di preparare in casa in occasione della festa del papà una Cravatta di pasta choux ? Un idea di dolce davvero divertente ad effetto “WOW da preparare per la festa del papà.

Ho preparato molti dolci con la pasta choux come le zeppole, i Bignè con panna. e un dolce ancorsa piu particolare come i Bignè choux sfogliati con panna , preparati con due impasti diversi.

Adoro la pasta choux un impasto perfetto e delicato che si presta alla lavorazione di molti dolci, ma di utilizzarla per preparare una cravatta è stato davvero unico.

Realizzarla è davvero semplice, vi basta prendere una cravatta che sicuramente avete in casa e utilizzarla come sagoma su un foglio di carta. Una volta ritagliata la poggiate sulla carta forno e con una matita delineate tutta la circonferanza. Poi potete dare sfogo alla decorazione, potete farvi aiutare anche dai vostri bambini, un modo carino di presentere il dolce al papà fatto con le proprie mani.

Per quanto riguarda la decorazione, ho utilizzato semplice ripieno delicato e goloso fatto con panna montata miscelata al latte condensato, che ho suddiviso a metà con del cacao amaro. Una volta inserite le due creme all’interno della sac a poche, otterete una decorazione variegata molto carina.

Volendo potete aggiungere alla farcia delle gocce di cioccolato o frutta fresca come fragole o frutti rossi. Ma ciò non toglie che una volta preparata la cravatta la potete decorare con quello che pù vi piace. Perfetta è anche con crema pasticcera, crema allao yogurt, panna e nutella e cosi via.

Un idea simpatica e anche quella di preparala salata, al posto della panna potete guarnirla con formaggio spalmabile, insalata e salumi. Sono sicura che anche questa versione andrà benissimo.

Vediamo ora come realizzare questa golosa Cravatta di pasta choux per la festa del papà con un ripieno delicato e goloso.

Ti potrebbe interessare..

Cravatta di pasta choux per la festa del papà con un ripieno delicato e goloso. Un idea di dolce davvero divertente ad effetto "WOW.
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornoFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàFesta del papà
Pubblicità

Cravatta di pasta choux per la festa del papà con un ripieno delicato e goloso. Un idea di dolce davvero divertente ad effetto “WOW.

Cravatta di pasta choux per la festa del papà con un ripieno delicato e goloso. Un idea da far 0preparare anche ai vostri bambini

Ingredienti per la pasta choux

150 ml acqua
100 g burro (freddo utilizzato metà burro e metà vegetale gia confezionato cosi)
150 g farina
1 pizzico sale
4 uova (grandi)

Per la farcitura

300 ml panna da montare
1 cucchiaio zucchero
60 g latte condensato
11/2 cucchiaio cacao amaro in polvere
zucchero a velo

Strumenti

1 Ciotola
1 Spatola
1 Sac a poche
2 Bocchette a stella

Pubblicità

Passaggi

Per preparare la Cravatta di pasta coux

Mettete in un pentolino L’acqua insieme al burro, portate sul fuoco e a fiamma dolce iniziate a far sciogliere leggermente il burro. Aggiungete il sale e mescolate fino a completo sciogliemto del burro e sale. Togliete il pentolino dal fuoco e versate tutto di un colpo la farina, mescolate velocemente con una spatola. Portate nuovamente il pentolino sul fornello e mescolate fino ad asciugare il pastello. Quando noterete sul fondo del pentolino un leggera patina bianca, fate cuocere ancora altri 2 minuti. Dopo di chè trasferite il mpastello all’interno di una citola. Allargatelo leggermente con la spatola in modo che intipeidisca più rapidamente.

Poi potete versare un uovo alla volta, aspettando pero che il primo sia stato assorbito completamente dall’impasto. Poi potete aggiungere il secondo e cosi via fino a l quarto uovo. Dovete ottenere un impasto piu corposo della crema pasticcera.

Trasferite l’impasto in un sac-à-poche con bocchetta a stella di 12 mm.

preapriamo la cravatta

Prendiamo una cravatta che abbiamo in casa e utilizziam,ola come sagoma su un foglio da disegno. Con una mattita delineiamo tutta la forma poi prendiamo le forbici e ritagliamola. Poggiate la cravatta disegnata sulla carta forno e con una matita delineate tutta la circonferanza. Ora giriamo il foglio e con la sac a poche diamo forma alla cravatta seguendo le linee che abbiamo delineato. Una volta creata la cravatta, ripassiamo di nuovo sopra con la pasta choux, in modo che, una volta cotta si gonfi perfettamente per poi poterla dividere a metà.

Inforniamo a 200° per 20 minuti poi abbassiamo a 190° e cuociamo altri 10 minuti. Spegniamo il forno apriamo leggermente lo sportello, bloccandolo con due cucchiai di legno.

Assembliamo la cravatta

Montiamo in una ciotola e con le fruste elettriche la panna fredda da frigorifero, appena vediamo che è aumentata di volume, aggiungiamo lo zucchero e il latte condensato. Continuiamo a montare fino a rendere la panna densa e compatta. Dividiamo in due ciotole e in una metà incorporiamo con le fruste il cacao amaro.

Mettiamo le due creme intervallate all’interno di una sac a poche con bocchetta a stella.

Prendiamo la cravatta ormai fredda e con un coltello dividiamola a metà. Prendiamo la sac a poche con le due creme e creiamo dei decori variegati sulla base della cravatta. Sovrapponiamo la parte decorata a chiudere. Spolveriamo con lo zucchero a velo e poniamo in frigorifero prima di servire.. Buon appetito!

Cravatta di pasta choux per la festa del papà con un ripieno delicato e goloso. Un dolce che conquista tutti.
Pubblicità

Consiglio di Vittoria

Potete cuocere la cravatta di pasta choux anche nella friggitrice ad aria a 180° per 15 minuti poi alzi a 190 per altri 10 minuti.

Cravatta di pasta choux per la festa del papà con un ripieno delicato e goloso, ricetta che vi consiglio di provare, mandatemi le vostre foto che le posterò sui miei social

Su facebook  Trenette, pennette e un qb di fantasia

Sul mio profilo Instagram troverai tante novità..ti aspetto!

E sul mio canale Telegram

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.