Le Cotolette di finocchi con aromi e pomodorini sono un prelibato e sfizioso secondo, ottimo da gustare in ogni occasione, una ricetta semplice che potete accompagnare a un contorno d’insalata o verdura. Una versione tutta vegetariana, che sostituisce molto bene la classica cotoletta di carne. Un secondo che piace a grandi e bambini, questo grazie alla panatura croccante e aromatica. Preparare le cotolette e facile e veloce, vi basta pulire e tagliare a fettine i finocchi passarle, nella farina , uovo e pane grattugiato aromatizzato da origano e prezzemolo, decorate con qualche pezzetto di pomodoro e poi diritte in forno.
Non mi resta che lasciarvi la ricette di queste strepitose Cotolette di finocchi con aromi e pomodorini..
Seguimi anche su facebook “ Trenette, pennette e un qb di fantasia”
sul mio profilo Instagram troverai tante novità..ti aspetto!
Mi trovi anche sul mio canale Telegram
Cotolette di finocchi con aromi e pomodorini, sfizioso secondo, ottimo da gustare in ogni occasione, una ricetta semplice e veloce da preparare!
Ingredienti
- 2 finocchi tondi grandi
- 2 uova
- qb di farina (4-5 cucc.ai)
- qb Pangrattato (4-5 cucc.ai)
- 1/2 cucc.ino di Origano
- 1 rametto di Prezzemolo
- 1 pizzico di Sale e Pepe
- 5-6 pomodorini
- Olio extravergine di oliva
Preparazione
1-Per preparare le Cotolette di finocchi dovete per prima cosa togliere la prima foglia di finocchio e tagliate l’estremità verde, lavate sotto l’acqua fredda e tagliate poi a fette di 5-7 mm con un coltello affilato. Poi inserite le fette in una pentola con acqua, e cuocete per 10′ dal bollore, scolatele e mettete da una parte.
2-Una volta intiepidite rimuovete la parte inferiore più dura, facendo attenzione a non arrivare in fondo alle foglie, in modo che le cotolette restino unite in una sola fetta.
3-Sbattete le due uova in una ciotolina, mentre in altre due ciotole mettete una la farina e in un altra il pane grattugiato, che aromatizzerete con origano, prezzemolo tritato, pepe e sale.
4-Passate quindi le cotolette di finocchio prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pane grattugiato aromatizzato.
5-Adagiate le cotolette di finocchi su una teglia rivestita di carta forno leggermente oliata. Dopo di che tagliate i pomodorini a rondelle e conditeli con olio, sale e origano, mescolate bene e disponeteli sopra ad ogni cotoletta di finocchio.
6-Cuocetele a 200° per 20-25 minuti, azionare la funzione grill per gratinare. Servitele le cotolette di finocchio con aromi e pomodorini ben calde..Buon appetito!
Devo provare a farli
Fammi sapere se ti sono piaciuti 🙂
Mai fatti così… Quindi devo assolutamente provare. Grazie per la ricetta
Grazie a te 🙂
Mamma mia già solo in foto m’hai fatto venire l’acquolina in bocca, mai pensato a panare i finocchi!!!
Io li adoro mi mancavano solo prepararli cosi 🙂
Buonissimi e sfiziosi i finocchi preparati così
Si sono davvero molto buoni