La Coratella con i carciofi è un piatto tipico della cucina romana. Un piatto ricco e prelibato, che non può mancare sotto le festività pasquali. Per chi non sa che cos’è la coratella, è un insieme delle interiora dell’abbacchio (cuore, fegato, animelle e polmoni) che vengono suddivisi in parti e poi cotti in pentola, con cipolla e l’aggiunta di carciofi. Un secondo della tradizione, che spesso si usa mangiare a colazione..eh si, perchè noi romani la colazione pasquale è qualcosa di eccezionale. Questo momento serve per celebrare la fine del digiuno e il ritorno alla vita. Quindi una celebrazione ancora più importante del pranzo. Per questo la tavola viene bandita con pietanze che vanno dal salato al dolce; uova sode, torte salate, salame corallina, pizza al formaggio, colombe, cioccolato e la tanto attesa coratella. Una colazione cristiana che riunisce tutta la famiglia.
Seguimi anche su facebook “ Trenette, pennette e un qb di fantasia ”
Coratella con i carciofi è un piatto tipico della cucina romana.Un secondo della tradizione, che spesso si usa mangiare a colazione..
Coratella con i carciofi..
Ingredienti
- 1 kg di Coratella di abbacchio
- 4 Carciofi romaneschi
- 2 Cipolle rosse o bianche
- 1 Limone
- 1 bicchiere di Vino bianco
- 4 cucchiai di Olio extra vergine
- 1 Limone
- 1 peperoncino
- Sale e Pepe
Preparazione
Per preparare la coratella, per prima cosa dobbiamo pulire i carciofi, togliete le foglie più dure, tagliateli a spicchi, se ci fosse togliere la peluria centrale e poi poneteli in ammollo con acqua e il succo del limone.
Ora pensiamo alle interiora dell’abbacchio; prendete la coratella lavatela sotto l’ acqua fredda e poi separate polmone, cuore, milza, fegato e animelle. Tagliate ogni frattaglia a dadini, non molto piccoli.
In una padella versate l’olio e le due cipolle tagliate a fettine sottili e il peperoncino, unite un goccino di acqua e fate appassire.
Dopo di che aggiungete in questo ordine; polmone e lasciate cuocere per circa 5′, a seguire il cuore, la milza e animelle e infine il fegato. Questo perchè i vari pezzi inseriti hanno cotture diverse, in questo modo otterrete una cottura uguale per tutti.
Una volta aggiunti tutti i pezzi di interiora, sfumate con il vino bianco salate e pepate. fate cuocere per 10′.
a questo punto versate all’interno i carciofi a spicchi scolati,mescolate bene e se occorre unite un pochini di acqua. Lasciate cuocere fino a quando non sono ben ammorbiditi, circa 20′.
Servire la Coratella in tavola calda e Buon appetito!!