Ciambella di Pasqua soffice impasto allo yogurt e amaretti dolce scenografico dalla bontà unica, un dolce che preparo sempre sotto le festività pasquali. Un dolce scenografico che di certo non può mancare sulle nostre tavole durante le festività pasquali.
Cosi oggi vi lascio questa ciambella soffice di una bontà unica, preparata con un impasto allo yogurt e amaretti sbriciolati, che regalano al dolce un sapore e aroma di mandorle, come per la Torta Colomba al latte di mandorla dalla morbidezza unica e dal gusto molto simile alla classica colomba.
Questa Ciambella di Pasqua è ottima e perfetta da servire in tavola durante la colazione pasquale, e potete accompagnarla insieme ad altri dolci come Plumcake colomba e Torta Colomba alla ricotta, con queste ricette farete un figurone.
Realizzare questo dolce è davvero semplicissimo, per fare il nido di Pasqua, ho usato i stick quelli salati che vengono mescolati insieme al cioccolato fondente sciolto. La riuscita del nido è stata stupefacente, come per i Nidi di pasta frolla che avevo realizzato l’anno scorso. Una volta pronta la ciambella e guarnita sulla superficie con della crema di pistacchi, potete posizionate al centro il vostro goloso nido, fatto tutto con le vostre mani. Sono sicura che sarete fiere del lavoro fatto, come lo sono stata io.
Ora non mi resta che lasciarvi la ricetta di questa irresistibile Ciambella di pasqua soffice allo yogurt e amaretti che metterà sicuramente tutti d’accordo.
Ti potrebbe interessare..
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettricoForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPasqua
Ciambella di Pasqua soffice impasto allo yogurt e amaretti dolce scenografico dalla bontà unica
Ingredienti per la Ciambella di Pasqua
Per il nido
Strumenti
Passaggi
Per preaprare la Ciambella di Pasqua soffice
Lavorate con la frusta elettrica e all’interno di una ciotola le uova intere con il pizzico di sale e il cuchiaio di acqua, Una volta che sono aumentate leggermete, aggiungete lo zucchero e montate il composto fino a renderlo chiaro e gonfio.
Unite sempre lavorando il composto con le fruste lo yogurt greco e a seguire l’olio di semi.
Ora versate nella ciotola la farina miscelata alla fecola di patate setacciate. Aggiungete anche il lievito e concludete con l’inire anche gli amaretti sbriciolati. Date un ultima mescolata al composto.
Imburrate e infarinate uno stampo da bundt-cake e versate all’interno tutto il composto ottenuto. Infornate in forno preriscaldato e cuocete a 180° per 45 minuti. Lasciate in forno spento la ciambella per 10 minuti poi sfornate e capovolgete su una gratella a raffreddare.
Preparazione del nido
Nel frattempo fate sciogliere in un pentolino a bagnomaria il cioccolato fondente. Prendete i bastoncini stick e divideteli in tre pezzi e versateli all’interno del ciccolato sciolto. mescolate in modo che tutti i bastoncini siano ricoperti bene.
Foderate una ciotolina con carta forno e inserite all’interno i bastoncini stick. Con l’aiuto di una pinza da cucina incrociate i bastoncini dando movimento e create una cavita centrale, proprio come per il vero nido. Posizionate poi le uova all’interno. Mettete tutto in frigorifero finche il nido non si è completamente solidificato.
Assembliamo la Ciambella
Una volta fredda la ciambella e solidificato il nido, cospargiamo con la crema di pistacchi tutta la superficie del dolce, facendo colare leggermte lungo i bordi. Posizioniamo il nido al centro e decoriamo con qualche fiorellino e foglie di menta. La Ciambella di Pasqua è pronta ..Buon appetito!
Ciambella di Pasqua sofficissima impasto allo yogurt e amaretti dolce scenografico dalla bontà unica, ricetta che vi consiglio di provare, mandatemi le vostre foto che le posterò sui miei social
Seguimi
Su facebook Trenette, pennette e un qb di fantasia
Sul mio profilo Instagram troverai tante novità..ti aspetto!
E sul mio canale Telegram
Consiglio di Vittoria
In sostituzione alla crema di pistacchi potete decorarla con la glassa per prepararla vi occorre: 1 albume, 120 gr di zucchero, 3 o 4 gocce di limone
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.