Le Castagnole morbide alla panna sono i dolci tipici del carnevale, morbidissime e golose grazie alla presenza della panna. Non amo fare il fritto, prediligo i dolci al forno ma per le castagnole si chiudono gli occhi, perchè fritte sono davvero deliziose e zuccherose come le metti in bocca sei costretto a leccarti le dita, poi appena fatte si sciolgono in bocca. La ricetta delle Castagnole morbide alla panna la realizzo tutti gli anni infallibile e il risultato finale e sempre ottimo, se volete sostituire la panna potete aggiungere il latte, il risultato non cambia. Una ricetta facile e soprattutto veloce, una volta fatte e fritte e scolate molto bene, per conservarle mettetele in un contenitore a chiusura ermetica il giorno dolpo sono ancora morbide e golose !!
Seguimi anche su facebook “ Trenette, pennette e un qb di fantasia ”
Castagnole morbide alla panna, dolci di carnevale, morbide e golose, ricetta facile e veloce, castagnole deliziose e zuccherose, ottime per le feste in maschera…
Castagnole morbide alla panna
INGREDIENTI
300 gr di farina per dolci
2 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
1 tazzina di caffè di panna fresca
1 tazzina di caffè di olio di semi
buccia di arancio grattugiata
2-3 cucc.ai di sambuca
sale
olio di semi per friggere
zucchero semolato per spolverare
Preparazione
Inserite in una ciotola la farina con il lievito e il pizzico di sale.
Creata la centro una fontana e versate le uova, la panna, l’olio, la buccia dell arancia grattugiata, e il liquore.
Mescolate tutto con l’aiuto di una forchetta, poi usate le mani per impastare.
Lavorate l’imasto e mettetelo a riposare per 15′, coperto.
Fate scaldare l’olio in un pentolino non molto grande.
Prelevate dal impasto tanti piccoli pezzi meno grandi di una noce , appallotolateli sul palmo delle mani a formare tante palline e tuffatele poco per volta al interno del l’olio caldo.
Giratele spesso con l aiuto di una schiumarola, in modo che prendano colore in modo uniforme.
Scolatele e ponetele in una ciotola con dello zucchero semolato, fate aderire bene lo zucchero e poi ponetele su un piatto da portata.
Servire …è Buon appetito !!
Che peccato…non proprio buone e nemmeno molto soffici…
Stranissima sta cosa, perchè le hanno rifatte anche senza glutine e sono venute benissimo, forse hai aggiunto troppa farina, rispetto a quella scritta negli ingredeinti.