Zuppa di cicerchia con zucca, squisita zuppa.
Anche se la primavera è arrivata fa ancora freddo e una zuppa si gusta volentieri. Se poi è gustosa e ricca di ingrediente è ancora più gradita.
E’ una ricetta molto facile da preparare e poi permette anche delle variazioni o delle aggiunte. E sto pensando ai funghi…credo proprio che con la cicerchia legano bene.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Zuppa di cicerchia con zucca, squisita zuppa.

Raschiate la carota, pulite la costa di sedano e togliete i filamenti duri, pelato lo scalogno e tagliate questi tre ortaggi in piccoli dadi.
Pelate l’aglio e inseritelo nella pentola insieme all’olio e fatelo soffriggere insieme agli ortaggi tagliate. Se l’aglio non vi infastidisce inseritelo tagliato a dadini e lasciatelo.

Eliminate l’aglio e versate il brodo vegetale e portate a bollore. Aggiungete la cicerchia quando inizia il bollore, regolate di sale e cuocete per circa 30 minuti.
Nel frattempo tagliate a pezzi la zucca e la verza a filetti.
Portate a bollore 1 litro di acqua e cuocere per 5 minuti la zucca con la verza. Scolate e aggiungete questi due ingredienti alla cicerchia.

Proseguite la cottura a fuoco lento fino a quando il brodo avrà raggiunto la consistenza che più vi piace.
Preparate i piatti, condite con un filo di olio e accompagnate con parmigiano.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Mai assaggiata la Zuppa di zucca con salmone?
Dosi variate per porzioni