Verdura campestre in tavola
Semplicemente ottima. Ho già detto più volte che ne conosco di diversi tipi e che sono solita raccoglierla, insieme alla frutta e funghi, nel bel parco che frequento. Difficile che torno a casa con le mani vuote.
Ho creato questo collage raggruppando alcuni dei miei piatti realizzati con la verdura campestre abbracciando tutte le categorie….dall’antipasto al con torno.
In questa raccolta ricette che utilizzano le verdure spontanee per riscoprire profumi e sapori naturali. Fin da piccola, in Sicilia, andavo in campagna con mia mamma a raccogliere queste verdure più altre che ricordo benissimo e che qui in Lombardia non trovo. Come la borragine, le coste rosse e l’acetosella. Peccato.
Non sono tutte, nel blog, se incuriosite, troverete tantissimi altri piatti. Vi aspetto e spero che possiate trovare sia qualche ricetta interessante ma soprattutto lo spunto ad approfondire l’argomento della verdura campestre. Io stessa vorrei conoscerne di più e mi sto documentando…
…Ah se volete potete aggregarvi e vi porto alla raccolta per la modica cifra di…almeno 1 caffè. Ma anche di più…ne sono golosissima!
Ah, segnalo gli argomenti con solo una foto rappresentativa, cliccare invece sul link per andare direttamente alla ricetta.
Antipasti
Sigarette di prosciutto cotto con asparagi di luppolo o
Salsa verde di cicoria campestre o
Pan bauletto all’erba cipollina o
Tramezzino arrotolato al silene
Primi piatti
Pasta all’uovo al silene verde
Tortellini di magro con ricotta e silene
Risotto con asparagi di luppolo
Spaghetti arrangiati e gratinati
Secondi piatti
Cicoria con borlotti e salsiccia
Frittata con orecchie di lepre (silene)
Polpettone con cicoria campestre
Contorni
NOTA: come suddetto nel blog tantissime altre gustose ricette aspettano.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter