Pubblicità

Tortino con ricotta al pesto

Il Tortino con ricotta al pesto è uno sfiziosissimo piatto freddo.
Si prepara in singole porzioni per un effetto più bello da vedere. E’ facile e molto gustoso, oltre ad essere profumatissimo.
Da gustare come antipasto o come un secondo piatto freddo.
Io l’ho preparato perché alla mia piccola nipotina, che compie a breve 2 anni, piace tanto il pesto e vuole la torta verde.

 tortino con ricotta al pesto
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per il tortino

  • 500 gRicotta
  • 300 gPangrattato senza glutine
  • 20 foglieBasilico
  • 40Pinoli
  • 1 pizzicoSale

ingredienti per il pesto

  • 1 mazzettoBasilico
  • 40 gPinoli
  • 1 pizzicoSale
  • 2 cucchiaiParmigiano Reggiano grattugiato

Strumenti

  • 2 Padelle antiaderente
  • 1 Ciotola
  • Cucchiaio
  • Frullatore a immersione
  • 4 Coppapasta
Pubblicità

Preparazione per il Tortino con ricotta al pesto

  1. tortino con ricotta al pesto

    Per prima cosa occorre tostare il pan grattato.

    Inseritelo in una padella antiaderente e, con la fiamma bassa fatelo tostare mescolando sempre perché tende ad attaccarsi e

    si brucia subito. Mescolate mantenendolo sempre sbriciolato sino a quando ha acquistato un bel colore bruno.

    Spegnete il fuoco, trasferitelo subito in una ciotola e lasciatelo intiepidire.

  1. tortino con ricotta al pesto

    Per prima cosa occorre tostare il pan grattato.

    Inseritelo in una padella antiaderente e, con la fiamma bassa fatelo tostare mescolando sempre perché tende ad attaccarsi e si brucia subito. Mescolate mantenendolo sempre sbriciolato sino a quando ha acquistato un bel colore bruno.

    Spegnete il fuoco, trasferitelo subito in una ciotola e lasciatelo intiepidire.

    Prima che si raffredda del tutto aggiungete il burro e, mescolando lasciatelo sciogliere.

    Appoggiate in ogni piatto individuale il coppapasta e dividete il pangrattato abbrustolito formando in ognuno uno strato spesso almeno di mezzo centimetro.

  2. tortino con ricotta al pesto

    In una ciotola mettete le foglie del basilico con 2 cucchiai di oli e frullate. Aggiungete un pizzico di sale e la ricotta, mescolate bene.

  3. Pubblicità
  4. tortino con ricotta al pesto

    Riprendete i piatti e dividete la ricotta nei coppapasta coprendo completamente il pangrattato e formate uno strato alto almeno 2 cm.

    Adesso preparate il pesto inserendo nel bicchiere del frullatore le foglie del basilico, la busta dei pinoli ed il sale. Frullate aggiungendo l’olio a filo fino a quando otterrete una salsa fluida. Mettete il parmigianoe mescolate.

    Dividete il pesto coprendo completamente la ricotta. Tenete sempre in frigo.

  5. tortino con ricotta al pesto

    Tostate i 40 pinoli facendoli ben abbrustolire mescolando spesso.

    Riprendete i piatti 10 minuti prima di andare in tavola, togliete il coppapasta e decoratela superficie con i pinoli tostati.

    Buon appetito.

Tante altre ricette trovate nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Twitter, su Instagram e su Linkedin.

Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. E’ ben accettato il like, se avete gradito la ricetta.

Un altro tortino, lo gradite? Tortino di melanzane con pesto

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.