
Un trio di pietanze dal gusto deciso per preparare questi delicati tortini di cavolfiore al lardo di Colonnata, visti sulla rivista Alice, ho deciso di prepararli proprio perché molto invitanti.
Antipasti gustosi e scenografici, perfetti per un pranzo importante quale quello di Natale
Ingredienti (x 4):
1 cavolfiore piccolo
2 uova
100 g. di lardo di Colonnata
50 g. di pecorino
aromi in polvere
sale
olio e.v.o.
Procedimento:
Pulire e lessare il cavolfiore in acqua salata. Scolarlo e lasciarlo raffreddare e sgocciolare completamente. Volendo lessarlo anche il giorno prima.
Quando è completamente freddo frullarlo insieme al pecorino a pezzi. Unire i tuorli ed un pizzico di sale.
Mescolare il pan grattato con un pizzico di aromi in polvere, ungere gli stampini e versarvi l pan grattato aromatizzato.
Roteare gli stampini facendo aderire il pan grattato sulle pareti. Rivestire le pareti con le fette di lardo. Preparare così tutti gli stampini, uno a persona più qualcuno di scorta per il bis che chiederanno!
Montare, con lo sbattitore elettrico, gli albumi a neve e mescolarli al composto del cavolfiore.
Sistemare l’impasto a cucchiaiate negli stampini, sbattendo leggermente sul tavolo per evitare bollicine d’aria.
Rivoltare sulla superficie il lardo in eccesso.
Sistemare gli stampini in una teglia, inserirvi dall’acqua per la cottura a bagnomaria e infornare a 180° per 30 minuti.
Trascorso questo tempo, lasciarli intiepidire, toglierli dallo stampino e servire.
NOTA: Ottimi come antipasto…ma anche come contorno per arrosti di qualsiasi genere.
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter