Tortiglioni al ragù bianco di coniglio e porcini.
Un primo molto speciale, anche festivo.
Mai pensato di preparare un ragù a base di coniglio, fino a quando su una rivista ho visto questa ricetta. Che ho conservato. Poi ne ho trovato altre, diverse ed ugualmente squisite.
Questo è proprio un ottimo primo piatto

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 2
- Costo: Alto
Ingredienti
-
Tortiglioni 160 g
-
Coniglio 4 filetti
-
Funghi porcini (essiccati) 20 g
-
Vino bianco 1 tazza da caffè
-
Crescenza 2 cucchiai
-
soffritto misto 2 cucchiai
-
Alloro 2 foglie
-
Salvia 2 foglie
-
Basilico 2 foglie
-
Sale 1 pizzico
-
Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
Preparazione
-
Tortiglioni al ragù bianco di coniglio e porcini.
Per prima cosa mettete a mollo, in acqua fredda i funghi porcini. Cambiate l’acqua almeno una volta.
Intanto che i funghi si rapprendono lavate e spolpate le costine di coniglio e poi tagliate in piccoli pezzi la carne.
-
In un padellino fare rosolare il soffritto misto insieme ai pezzettini di coniglio. Non fate dorare la carne.
Aggiungete le foglie di salvia e basilico tagliate in modo piccolissimo e le foglie di alloro lasciate intere.
Versate il vino bianco. Fatelo sfumare e assorbire.
Scolate i funghi secchi e sciacquateli ancora sotto il getto dell’acqua fredda. Tagliate i funghi a pezzi molto piccoli e aggiungeteli alla carne. Versate un bicchiere di acqua, regolate di sale e ultimate la cottura. Per ultimo mettete la crescenza e lasciatela sciogliere dolcemente. -
Intanto che il ragù si cuoce mettete a bollire l’acqua per cuocere la pasta. Scolarla quando è cotta e conditela con il ragù di coniglio
NOTA: ci sono due scuole di pensiero. Alcune persone filtrano più volte l’acqua utilizzata per ammorbidire i funghi e poi la usano per finire di cuocere il sugo.
Io preferisco buttarla e cuocere con acqua fresca…in gusto e sapore non si perde niente ma di sicuro si eliminano tracce di terriccio.
Note
Tortiglioni al ragù bianco di coniglio e porcini.
Tortiglioni con avocado e gamberetti
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest su Twitter e su Facebook
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.