
La dolce bontà delle mele mescolata con il gusto deciso degli amaretti per una torta squisita e golosa.
Torta di mele con amaretti…non la solita torta di mele…ma buone ed anche di più…della solita torta di mele.
Facile e dolcemente golosa…
Ingredienti:
400 g. di pasta frolla già pronta
100 g. di zucchero
120 g. di burro
2 uova
40 g. di farina
250 g. di amaretti
1 bicchierino di rum
400 g. di mele
150 g. di marmellata di albicocche
burro q.b.
farina q.b.
Procedimento:
Sbriciolare col mix gli amaretti, tritarli in modo non proprio farinoso… lasciarli granulosi (foto 1)
Lavare le mele, sbucciarle, togliere il torsolo e tagliarle a spicchi.
Mettere i 20 g. di burro rimasti in un pentolino, unire le fette di mele e far cuocere per qualche minuto. (foto 2)
Mescolare nel 100 g. burro, lo zucchero. Unire la farina, gli amaretti ed il rum. Amalgamare bene gli ingredienti. (foto 3)
Imburrare ed infarinare una tortiera, meglio quella apribile.
Stendervi la sfoglia coprendo un poco le pareti. Tagliare quella in eccesso.
Bucherellare la pasta frolla e versarvi la marmellata creando un unico strato. Sistemarvi sopra le mele pareggiandole in modo da avere uno strato omogeneo.
Coprire lo strato di mele con l’impasto degli amaretti livellando ‘impasto con un cucchiaio inumidito. (foto 5)
Con i ritagli di pasta avanzati creare delle decorazioni a piacere, sugli amaretti. (foto 6)
Scaldare il forno a 190° e cuocere la torta per 30-35 minuti. Trascorso questo tempo spegnere il forno, lasciarlo aperto con dentro la torta per 10 minuti. (foto 7)
Toglierla, lasciarla raffreddare del tutto e servire (foto 8)
Ottima torta da servire a fine pasto o a merenda accompagnata dal the.
#Torta di #mele con #amaretti. Con questo dolce partecipo ad un contest…chi volesse votare la mia torta deve cliccare sul link e mettere mi piace. Grazie.
https://www.facebook.com/cookablog/photos/a.357502387767466.1073741840.175851405932566/360146950836343/?type=1
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter