
Torta con banana gelsi e cioccolato.
Ah il congelatore. Grazie a questo elettrodomestico ho potuto realizzare questo dolce, in pieno inverno, con i gelsi raccolti personalmente e congelati.
Ottimo dolce da consumare a fine pasto..così…tanto per gradire e senza il necessario motivo.
Ingredienti:
90 g. di farina 00
15 g. di cacao amaro
200 g. di burro
180 g di zucchero
2 cucchiai di latte
120 g. di cioccolato fondente
4 uova
1 banana
200 g. di gelsi
un pizzico di sale
per la glassa:
200 g. di panna da montare
200 g. di cioccolato fondente
Procedimento:
Torta alla banana, gelsi e cioccolato.
L’originale prevedeva l’uso dei piccoli frutti, io ho apportato una leggera modifica inserendo la banana.
In un pentolino sciogliere il burro a bagnomaria con il latte e lo zucchero.
Fuori dal fuoco unire il cioccolato spezzettato e mescolate sino a quando si sarà sciolto.
Mescolare la farina con il cacao, setacciare a aggiungere alla crema.
Aggiungere il sale e continuare a mescolare ottenendo un impasto omogeneo.
Sbattere le uova e unirle al composto.
Sbucciare la banana e tagliarla a metà e poi a pezzetti. Mettere qualche goccia di limone e mescolare. Unire i gelsi e mescolare ancora
Rivestire, con la carta da forno una tortiera con la cerniera e versarvi metà dell’impasto preparato.
Versarvi la frutta, pianeggiare e delicatamente coprirla con il restante impasto.
Scaldare il forno portandolo a 180° e cuocervi la torta per circa 35 minuti. Verificare comunque la cottura col metodo dello stuzzicadenti.
Sformare la torta e sistemarla su una griglia e lasciarla raffreddare e intanto che la torta raffredda preparare la glassa.
Grattugiare o spezzettare il cioccolato. Scaldare la panna e unirvi il cioccolato.
Lasciarlo sciogliere completamente e lasciare intiepidire un poco.
Versare tutta la glassa sulla torta, pianeggiandolo bene e guarnire con le codette di zucchero colorato.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
[jetpack_subscription_form subscribe_button=”Iscriviti al blog per non perdere nemmeno una ricetta!”]
mmmmm proprio una goduria !!!