I Tartufini di caldarroste e ricotta sono molto buoni, facili e golosi.
Avevo raccolto parecchie castagne. Castagne che ho cucinato come caldarroste e che, dopo averla sbucciate le ho congelate.
Quando decido ne scongelo una parte e preparo dei dolci.
A me non piacciono le castagne lessate ed è per questo motivo che le ho congelate tutte come caldarroste.
Ho già preparato delle golose ricette, delle quali sono rimasta soddisfatta, e conto di sperimentarne altre.
Ho trovato una nuova amica con la quale giocare e preparare la stessa ricetta seguendo però i propri gusti e creando così due dolcetti diversi.
Lei è Lucia ed il suo blog, dove troverete tante sfiziose e golose ricette, si chiama Lu.CIA.-Tra Cucina e PC.
Stavolta abbiamo preparato i tartufi con le castagne come ingrediente comune.
I suoi tartufini si chiamano Tartufini Ciocco-Castagne – Ricetta facile e cliccando sul titolo appare la sua ricetta. Vi invito a leggerle entrambe e preparare quella che più vi piace o, perchè no? entrambe.
Noi ci siamo divertite…perchè la cucina è anche questo. Collaborazione e divertimento.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 10
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Biscotti di riso 20
-
Caldarroste 20
-
Ricotta 50 g
-
Cacao amaro in polvere 4 cucchiai
-
Semi di sesamo 3 cucchiai
Preparazione
-
Facili e golosi Tartufini di caldarroste e ricotta, si preparano così.
Inserite nel mix le caldarroste insieme ai biscotti e tritate finemente tutto quanto. Trasferite in una bacinella e aggiungete la ricotta. Mescolate tutto ottenendo un impasto morbido e sodo. Formate un panetto e lasciatelo, avvolto nella pellicola, per circa 30 minuti nel frigorifero.
Mescolate in un tovagliolo il cacao insieme ai semi di sesamo.
Ora riprendete l’impasto, prelevatene un cucchiaino per volte e fatelo roteare tra le mani formando così una piccola pallina. Pallina che passerete nel cacao con i semi, facendoli aderire bene, e che sistemerete man mano nei pirottini di carte.
Proseguite in questo modo sino ad esaurimento dell’impasto cambiando.
Sistemate i pirottini su un vassoio e tenete in frigo sino al momento di servire. -
E questi sono i Tartufini Ciocco-Castagne – Ricetta facile di Lucia.
Non sono invitanti? Fate un giro nel suo blog Tra cucina e Pc per altre ricette succulente.
Note
Tartufini di caldarroste e ricotta
Tartufini di cocco con liquore alla banana
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Che bontà che devono essere i tuoi tartufini! Io poi adoro le caldarroste… chissà perchè non ci ho mai pensato! AHAHAHHAH.
Una vera leccornia bravissima 😉