Tagliatelle con finferli e bacon un primo eccezionale.
E’ la prima volta che, sebbene siano pochi, trovo tanti finferli detti anche galletti. Sono dei funghi di un bel colore giallo-arancio dalla forma che ricorda un poco l’imbuto. Sono saporiti e si preparano in svariate ricette ma pare che la loro morte siano le tagliatelle o tagliolini. Senza tralasciare il risotto o una super frittata.
A volte si trovano anche in vendita nei supermercati nel reparto della verdura.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gfunghi finferli (galletti)
- 300 gtagliatelle all’uovo
- 1pomodoro ramato
- 1 spicchioaglio
- 200 gluganega
- 30 gformaggio fresco spalmabile
- 100 gbacon
- 1 cucchiaioprezzemolo tritato
- 1 cucchiaiopassata di pomodoro in tubetto
- 30 mlolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Strumenti
- Pentola
- 2 Tegami
- Colino / Scolapasta
- Coltello
- Cucchiaio di legno
Preparazione delle Tagliatelle con finferli e bacon
Ecco i famosi finferli. Il mio primo “raccolto sighificativo”. Sono proprio buoni. Stavolta li ho inseriti in un ottimo primo piatto e spero tanto di trovarne ancora per accompagnare la polenta.
Tenete la luganega nel freezer fino al momento di utilizzarla.
Pulite i funghi eliminando la parte radicale e poi lasciateli a mollo a perdere l’eventuale terriccio presente tra le lamelle. Scolarli bene e poi separateli in striscette, con le dita, seguendo il verso delle lamelle.
Metteteli in un tegame e, a fuoco lento, fate perdere l’acqua di vegetazione che contengono e poi scolateli.
Pelate l’aglio e tagliatelo a pezzettini. Fateli rosolare nell’olio e prima che si colori unite la luganega tagliata a fettine. Proseguite la cottura e quando saranno ben dorate aggiungete i finferli. Regolate di sale, unite la passata di pomodoro e proseguite la cottura con il coperchio e nel frattempo portate l’acqua ad ebollizione.
Lavate e togliete completamente i semi al pomodoro. Ricavatene una dadolata e lasciateli nel colino a scolare.
Tagliate ogni fetta di bacon in 5 pezzi, grandi come da foto, inseriteli in una padella con un filo di olio e fateli dorare. Aggiungete la dadolata di pomodoro, regolate di sale e fate cuocere con la fiamma viva.
Intanto cuocete la pasta in acqua salata e scolatela un poco al dente.
Rimettete i funghi sul fuoco, aggiungete il formaggio e mescolate. Versate le tagliatelle e continuate sul fuoco a mescolare ancora un poco.
Preparate i piatti e poi decorateli con cucchiaiate di bacon e pomodoro.
Portate in tavola subito.
NOTE: Uso il formaggio al posto della panna in quasi tutti i miei piatti perché in famiglia non tutti la gradiscono. In questo modo ottengo un condimento morbido.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Ottimo il Risotto con funghi finferli