Taccole in salsa di pomodori gialli con curcuma. Sfizioso piatto vegetale.
Le taccole sono dei legumi primaverili chiamate anche piselli mangiatutto perchè non si devono sbucciare ma si consumano con tutto il bacello. Sono parenti stretti dei piselli e sono ricchi di fibre.
Hanno la proprietà di saziare, e per ciò a volte vengono consumate come secondo, diminuendo il senso della fame con un apporto calorico molto basso. Sono anche in grado di ridurre l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi.
Io, con questa ricetta li ho proposti come secondo piatto.

- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Porzioni:
Preparazione
-
Taccole in salsa di pomodori gialli con curcuma
Pulite le taccole eliminando le due estremità ed il filo duro. Tagliatele a pezzi di circa 4 cm, lavateli e lessateli in acqua leggermente salata ma lasciatele croccanti. Fatele scolare bene e poi conditele con l’erba cipollina tagliuzzata, e 3 cucchiai di olio. Mescolate e lasciatele da parte.
-
Pelate l’aglio, lasciatelo intero e fatelo rosolare con 2 cucchiai di olio, aggiungete i pomodorini gialli lavati, tagliati a metà. Cuocete col fuoco vivo per 10 minuti mescolando. Eliminate l’aglio.
-
Aggiungete la curcuma, mescolate e cuocete ancora per qualche minuto.
-
Prendete qualche cucchiaiata di pomodori e frullateli. Passate la purea attraverso un colino.
-
Adesso dividete le taccole in 4 piatti, adagiatevi al centro i pomodorini e aggiungete qualche cucchiaiata di salsa. Servite subito.
NOTA: se l’aglio non vi disturba tagliatelo a pezzetti.
Note
Taccole in salsa di pomodori gialli con curcuma
Padellata di taccole con spezie
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest su Twitter e su Facebook
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.