Straccetti di pollo con boletus elegans e zafferano. Squisitezza del bosco
Finalmente un poco di pioggia e dopo la pioggia un giro nei boschi a cercar funghi non me lo perdo proprio. Così, guardando e passeggiando ho trovato anche stavolta parecchi funghi boletus elegans.
Così poi a casa li ho suddivisi per misura per preparare piatti come questo che vi sto proponendo.
Squisito, veramente squisito.
Gli altri, quelli più grandi li ho affettati e fatti essiccare per utilizzarli nel misto bosco.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 25-30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Sotto cosce di pollo 4
-
Boletus elegans 400 g
-
Zafferano 1 bustina
-
Cognac 3 cucchiai
-
soffritto misto 2 cucchiai
-
Sale 1 pizzico
-
Olio extravergine di oliva 2 cucchiai
Preparazione
-
Straccetti di pollo con boletus elegans e zafferano
Pulite i funghi eliminando una parte del gambo. Passate i funghi con un panno umido e poi togliete la pellicina alla cappella. Pellicina che viene via molto facilmente. Tagliateli in piccoli pezzi e fateli appassire in una padella. Scolateli e lasciateli da parte.
Lavate le sotto cosce di pollo, togliete la pelle e poi disossatele. Taglia la carne in piccole strisce.
-
In una capiente padella fate rosolare il soffritto insieme alle striscette di pollo senza far prendere colore.
Inserite lo zafferano ed i funghi fatti appassire in precedenza.
Aggiungete il cognac e lasciatelo assorbire ed evaporare.
Inserite lo zafferano ed i funghi fatti appassire in precedenza e proseguite la cotture per qualche minuto.
-
Regolate di sale e se serve, mettete poche cucchiaiate di acqua per finire la cottura lasciando anche un sughetto.
Portate in tavola.
NOTA: i funghi raccolti erano tanti, quasi 2 kg. In genere quelli più piccoli li cucino e gli altri, dopo averli affettati li faccio essiccare o al sole oppure nell’essiccatore elettrico. In genere basta una notte.
Note
Straccetti di pollo con boletus elegans e zafferano
Pappardelle di ceci alla contadina con straccetti di bacon
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, su Twitter e su Facebook
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.