Stinco al forno con carciofi e patate, un secondo festivo.
Proprio così, un tempo l’arrosto con le patatine era il classico secondo della domenica. Ed era quasi festa. Ed è proprio di domenica che ho preparato questa bontà. Un secondo super gustoso, facile da preparare. E’ solo la preparazione che può sembrare lunga, non è così e ne vale proprio la pena.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
- Porzioni2-3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Stinco al forno con carciofi e patate, vediamo come preparare questo squisito secondo.

Tagliate a metà il limone, spremetelo e versate il succo nella ciotola piena di acqua.
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne sino a quando si arriva a quelle tenere interne. Togliete circa metà delle foglie e trattenete solo il cuore del carciofo. Togliete il gambo lasciandone solo un poco e “pelatelo”.
Tagliate a metà il carciofo, togliete la barba e la punta alle foglioline interne e tagliateli ancora a metà…insomma da ogni carciofo ricavate 4 pezzi. Metteteli man mano che li preparate nell’acqua acidulata col succo di limone.
Lavate e pelate le patate, che devono essere piccole in modo da dividerle in quattro spicchi. Tagliatele appunto in quattro e sistemate gli spicchi in una ciotola piena di acqua. In questo modo perdono parte dell’amido e non si attaccano durante la cottura. Lasciateli così sino al momento di utilizzarli.

Lavate e asciugate lo stinco.
Sistemate un foglio di carta fata in una teglia e metteteci al centro lo stinco. Mescolate il sale con gli aromi e utilizzatene metà sullo stinco da tutti i lati.
Scolate le patate ed i carciofi, metteteli nella ciotola e cospargeteli con il restante sale aromatizzato.
Sistemate questo contorno attorno lo stinco. Sollevate le quattro punte della carta fata, arrotolatele un poco e poi chiudete con l’apposito laccetto. Lasciate socchiusi i lati.
Sistemate la teglia nel forno e cuocete per circa 1,30 a 200°

Verificare la cottura dello stinco e se fosse necessario togliete il contorno e proseguite la cottura ancora per 20/30 minuti.
Rimettete il contorno nella carta fata e fate scaldare.
Sistemate lo stinco ormai cotto al centro di un piatto di portata, mettete attorno il contorno di patate e carciofi e servite subito.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Provate lo Stinco e fagioli in brodetto. Proprio sfizioso.
Dosi variate per porzioni