Gli Spiedini di polpette con cotechino e lenticchie sono ottimi
E ve lo avevo detto di lasciare i ritagli del cotechino della precedente ricetta Stelle di cotechino con lenticchie, servivano per preparare queste polpette.
Polpette molto gustose, insolite e saporitissime.
Io attuo sempre la teoria anti spreco e questa ricetta ne è un valido esempio.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 3
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Lenticchie (piccole) 200 g
-
carota 1
-
Sedano 1 costa
-
Uova 2
-
Parmigiano reggiano (grattugiato) 3 cucchiai
-
Pangrattato q.b.
-
Sale q.b.
-
Olio di semi di girasole q.b.
Preparazione
-
Per preparare Spiedini di polpette con cotechino e lenticchie bastano pochi ingredienti, questi della foto.
Pulite la carota raschiando la pellicina. Tagliatela in due mezzi e mettetela in una pentola, aggiungete il sedano lavato e le lenticchie sciacquate. Regolate di sale, coprite con abbondante acqua e lessatele.
Eliminate la carota ed il sedano, scolate le lenticchie.
-
Tagliate in piccolissimi pezzi i ritagli del cotechino, utilizzando un coltello ben affilato, e inseriteli in una capiente ciotola.
Aggiungete le lenticchie e tutti gli altri ingredienti e cioè il parmigiano, il prezzemolo tritato, le uova e per ultimo il pan grattato. Mettetene quanto basta per avere un composto sodo.
Lasciatelo riposare un poco.
-
Con il composto formate delle palline grandi come una noce, passatele nel pan grattato facendolo aderire bene e mettetene due in ogni spiedino.
Scaldate abbondante olio di girasole e friggete le polpette insieme alle foglie di salvia, pardon, gli spiedini di polpette a ambo i lati.
Adagiateli sulla carta da cucina per assorbire l’unto in eccesso e poi portate in tavola.
-
Accompagnate con insalata o salsine varie.
Note
Spiedini di polpette con cotechino e lenticchie
Spiedini con peperoni aromatizzati
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.