Spicchi di cheesecake con gelsi e banane
Adoro i gelsi, un frutto troppo deperibile che difficilmente si trova in commercio.
Io frequento un parco, dove abito, che ha parecchi alberi di gelso, di ben tre tipi, e quando arriva la loro stagione diventano il mio frutto quotidiano…o quasi.
Raccolgo, mangio e porto a casa. E poi li uso per preparare tante prelibate dolcezze. Nel mio blog sono veramente parecchie le ricette con questi dolcissimi e squisitissimi fruttini.
E stavolta ho preparato questa bontà servendola a spicchi.
Ed ecco come si preparano gli spicchi di cheesecake con gelsi e banane.
![spicchi di cheesecake con gelsi e banane](https://blog.cookaround.com/vincenzina52/wp-content/uploads/2017/06/Spicchi-di-cheesecake-con-gelsi-e-banane.1-320x240.jpg)
- Preparazione: 40 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 10 10
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Biscotti secchi 200 g
-
Panna 200 g
-
Mascarpone 250 g
-
Colla di pesce 4 fogli
-
Gelsi 500 g
-
Banane 1
-
Zucchero 50 g
-
sciroppo di sambuco 20 g
-
liquore (dolce, di proprio gusto) q.b.
-
Gelsi (per decoro) q.b.
Preparazione
-
Tritare i biscotti secchi e, invece del burro sciolto, mettere del liquore (poco) a piacere per legare insieme i biscotti sbriciolati.
Rivestire con la pellicola un contenitore rettangolare di vetro e adagiarvi i biscotti formando uno strato non troppo spesso. Tenere in frigo a solidificarsi sino a quando serve.
Intanto lavare i gelsi, metterli in un contenitore e frullare col frullatore ad immersione. Passare il frullato attraverso un fitto telo e raccogliere così solo il succo. Lasciarne da parte una tazzina da caffè
-
Pelare la banana, tagliarla a pezzi e aggiungerla al succo. Frullare ancora .
Mettere ad ammorbidirsi, in acqua fredda, i fogli di colla di pesce.
Mettere il succo sul fuoco a fiamma bassa, unire lo zucchero e lasciarlo sciogliere. Strizzare 2 fogli di colla di pesce, unirli al succo e lasciarli sciogliere completamente. Spegnere e lasciare raffreddare
-
Intanto mescolare, col frullatore la panna ed il mascarpone, unire lo sciroppo di sambuco. Dividere in due parti la crema bianca e in una aggiungiamo il succo di gelsi.
Lo sciroppo bianco di sambuco si trova facilmente in commercio oppure lo preparate voi utilizzando i fiori di sambuco. Qui la ricetta.
Sciogliere in una cucchiaiata di latte caldo la gelatina rimasta e versare nella crema bianca.
-
Riprendere il contenitore e versare sui biscotti la crema ai gelsi che ormai ha cominciato a solidificarsi.
-
Mettere nel freezer per 5 minuti e poi ultimare il dolce mettendo la crema bianca. Livellare la superficie e tenere in frigo sino al momento di servire.
La cheesecake con gelsi e banana a questo punto è pronta, non resta che aspettare e poi tagliarla a spicchi.
-
Posizionare i gelsi, sodi ma maturi, immaginando di tagliare il dolce a spicchi.
-
Estrarre il dolce, tagliarlo a fette formando degli spicchi e disporre le fette su un piatto di portata.
-
Riprendere il succo lasciato da parte, aggiungere un cucchiaio di zucchero e rimettere sul fuoco con una puntina di maizena per far restringere la salsina che servirà per decorare il dolce. Spegnere quando comincia ad addensarsi.
-
Versare la salsa tiepida sulle fette, decorare con altri gelsi sodi e maturi e servire.
NOTA: Se fosse tanta e qualche spicchio avanza, avvolgere nella pellicola ogni singola fetta e congelate. Da usare quando ci assale quella voglia di dolcezza…alimentare. Non l’altra. Per l’altra ci vuole il partner…
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter