Spaghetti e cavolfiore con anelli croccanti di cipolla

Un primo piatto veramente straordinario. Molto particolare e gustoso. La dolcezza della cipolla croccante insieme al gusto forte del cavolfiore fanno di questo piatto un primo da proporre ai propri ospiti buongustai.
Ingredienti x 4:
1 grossa cipolla dorata
1 spicchio di aglio
1 cavolfiore
350 g di spaghetti formato ristorante
sale fino
olio evo
parmigiano grattugiato
farina senza glutine
1 puntina di passata di pomodoro in tubetto
6 olive nere denocciolate
Procedimento:
Scegliere un cavolfiore non troppo grosso, sodo e bianco e separare ogni singolo fiore del cavolfiore. Lavare i fiori e lessarli in acqua leggermente salata, lasciandoli al dente.
Pelare la cipolla e, lasciandola intera, tagliarla a fette ricavandone degli anelli. Tenere gli anelli più grandi da parte e quelli più piccoli metterli in una larga padella con un filo di olio evo.
Pelare l’aglio, tagliarlo a piccolissimi pezzi e aggiungere alla cipolla. Far dorare bene, in una grande padella e unire il cavolfiore, regolare di sale e lasciare insaporire.
Intanto mettere a bollire l’acqua per cuocere gli spaghetti. Quando l’acqua bolle cuocere gli spaghetti e lasciarli al dente.
Aggiungere al soffritto di cipolla pochissima passata di pomodoro in tubetto, unire qualche cucchiaiata di acqua di cottura della pasta e stemperare.
Infarinare con la farina di grano duro gli anelli di cipolla e friggerli facendoli diventare croccanti. Metterle sulla carta da cucina ad assorbire l’unto.
Scolare la pasta al dente, trasferire gli spaghetti nella padella e dare una veloce mescolata.
Aggiungere il parmigiano grattugiato e le olive nere tagliate a rotelle.
Mescolare ancora un poco, preparare i piatti e decorare con gli anelli di cipolla croccante.
Portare in tavola subito.
Fa proprio un immenso piacere ricevere queste segnalazioni. Grazie.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter