
Mi piace tantissimo il cavolfiore. E’ un gradevole ortaggio molto prezioso per il nostro organismo ed in più si presta a svariati modi di cottura.
Ottimo anche per il suo contenuto naturale di vitamine B (per la rigenerarazione delle cellule) e C (utile soprattutto nella stagione invernale, antinfluenzale).
Li amo tantissimo impanati e fritti…tipo bistecca alla milanese. Ma ultimamente ne realizzo tortini o sformati che dir si voglia. Basta aggiungere un altro alimento, sempre diverso, per aver un gustoso e completo piatto unico.
Il bello degli sformati, per me, e che si possono preparare in due tempi e quindi si è più facilitati nel prepararli.
Stavolta ho preparato lo sformato di cavolfiore con olive…andato letteralmente a ruba.
Ingredienti:
1 cavolfiore
pan grattato q.b.
formaggio grattugiato
2 uova
aromi in polvere
scaglie di formaggio presenti in casa
20 olive nere denocciolate
2 o 3 fette di prosciutto cotto
teglia in vetro per microonde
Procedimento:
Pulire in cavolfiore e separarlo in fiori per accelerarne la cottura. Lessare i fiori in acqua salata e sgocciolarli.
Mettere in una ciotola capiente i cavolfiori ben cotti ma interi, non tutti spappolati.
Aggiungere le uova e gli aromi. Mescolare gli ingredienti.
Unire il formaggio grattugiato ed il pan grattato a sufficienza sino ad avere un impasto sodo ma morbido.
Tagliare le olive a metà; il formaggio a piccole scaglie e “strappare” il prosciutto.
Oliare col pennellino la teglia.
Mettere uno strato di cavolfiore e sopra metterci a proprio piacere le olive, le scaglie di formaggio ed gli straccetti di prosciutto.
Alternare in questo modo il cavolfiore con gli altri ingredienti.
Lo strato finale, per un bell’effetto cromatico deve essere con le olive e gli altri ingredienti.
Coprire con formaggio grattugiato.
Mettere nel forno a microonde per 5 minuti alla massima temperatura e per 5 minuti col metodo grill.
Servire caldo.
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter
Anch’io adoro il cavolfiore, qualche mese fa ne ho fatto delle lasagne gustosissime!