La Sfoglia ripiena con zucchine e scamorza è uno squisito piatto unico. E’ una torta salata preparata con gli ingredienti che il mio frigorifero ospitava…io tango sempre una sfoglia pronta per quando ho poca voglia di stare ai fornelli…pesco nel frigo e preparo.
E’ facile da preparare e, variando gli ingredienti e la forma preparo spesso nuovi piatti.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni3-4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 confezionepasta sfoglia rotonda
- 3 cucchiaiPangrattato
- 1Zucchine
- 100 gScamorza affumicata affettata
- 100 gProsciutto cotto
- 1Scalogno
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1 pizzicoSale
- 1 fettaBrie
- 1Uovo
Strumenti
- Forchetta
- Coltello
- Tagliere
- Padella
Preparazione
Per preparare la Sfoglia ripiena con zucchine e scamorza lasciate a temperatura ambiente, per almeno 30 minuti, la confezione della sfoglia.
Intanto pelate e tagliate a dadini lo scalogno e fatelo stufare con l’olio.
Rassodate l’uovo facendolo cuocere per 5 minuti da quando inizia il bollore. Tenetelo sotto il getto dell’acqua freddo per sgusciarlo bene.
Spuntate le zucchine, ricavate delle striscette e tagliatele in piccoli cubetti. Aggiungeteli allo scalogno e proseguite la cottura mescolando. Regolate di sale e quando sono cotte mettetele in un colino a scolare l’olio.
Aprite la confezione e stendetela la pasta, bucherellatela con i rebbi della forchetta. Cospargete tutta la superficie con il pangrattato abbrustolito. Io lo tengo sempre pronto, qui la ricetta.
Disponete le fette di scamorza sul pangrattato
Copritele con il prosciutto cotto.
Sistemate le zucchine al centro, creando una striscia per tutta la lunghezza.
Affettate l’uovo sodo e posizionate le fette sulle zucchine.
Spezzettate le fette di scamorza avanzate e mettetele sul prosciutto.
Scaldate il forno portandolo a 180° e cuocere la sfoglia per 20-25 minuti.
Intanto tagliate a dadini del formaggio semi morbido (io ho usato il brie) e metteteli sulla sfoglia quando è pronta. Rimettete la sfoglia per qualche secondo nel forno spento ma ancora caldo.
Pubblicità
Tante altre ricette trovate nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Twitter, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. E’ ben accettato il like, se avete gradito la ricetta.
Che squisita la Girella salata di sfoglia con pomodorini