
Seppie ripiene di patate e frutti di mare
La leggerezza dei molluschi si sposa col gusto deciso delle seppie, un classico della tradizione meridionale con ingredienti marini.
Una ricetta dal ripieno abbastanza “diverso” dai soliti ripieni. Col risultato di preparare un secondo veramente gustoso.
Ingredienti x 4:
12 seppie medie
4 patate
30 cozze
300 g. di vongole
2 pomodori
prezzemolo
3 cucchiai di pan grattato
1 pizzico di zafferano
1 uovo
soffritto misto
sale
olio e.v.o. q.b.
Procedimento:
Lavare e lessare le patate, pelarle e schiacciarle con lo schiaccia patate. Unire lo zafferano, mescolare e far raffreddare.
Pulire le cozze, farle aprire, toglierle dal guscio ed eliminare il filamento interno.
Pulire le vongole, farle aprire e toglierle dal guscio.
Prendere le cozze e le vongole più piccole ed unirle alle patate.
Tritare il prezzemolo e insieme al pangrattato aggiungerli alle patate. Mescolare. Aggiungere anche l’uovo ed ultimare l’impasto regolando anche di sale.
Riempire con questo composto le seppie, senza chiuderle.
In una grande padella far andare il soffritto, aggiungere le seppie tenendole in piedi (per creare il tappo) e far rosolare.
Sistemare le seppie ripiene nella padella, unire il pomodoro tagliato a piccolissimi pezzi (tipo dadolata), aggiungere le cozze e le vongole rimaste e cuocere coperto.
Controllare di sale, ultimare la cottura e servire accompagnato dal sughetto.