Salmone su crema di zucchine e dadolata di cipolle
Il salmone n tempo lo si consumava solo nelle grandi occasioni, oggi e sempre più presente sulla nostra tavola sia per la maggiore disponibilità sia per il prezzo conveniente.
Il salmone si presta a tante facili ricette e tantissimi tipi di cottura Con il suo sapore unico e inconfondibile è perfetto per dare libero sfogo alla propria fantasia in cucina accompagnato anche con ortaggi di stagione.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 2
- Costo: Alto
Ingredienti
-
Salmone (anche surgelato) 2 fette
-
Zucchine (piccole) 2
-
Cipolla 1
-
Aceto 1 cucchiaio
-
Sale 1 pizzico
-
Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
-
Farina 2 cucchiai
-
Timo 1 pizzico
-
olio di sem q.b.
Preparazione
-
Il Salmone su crema di zucchine e dadolata di cipolle è un piatto veramente sfizioso. Facile da preparare, vediamo come.
Pelate la cipolla, tagliatela a metà.
Una metà la dividete, per la lunghezza, in tre parti e poi ancora a metà, in modo da ottenere dei dadi. Apriteli e teneteli in una ciotola con dell’acqua e un cucchiai di aceto. Lasciatela sino al momento di utilizzarla.
Affettate grossolanamente l’altra metà e fatela dorare in un pentolino.
Pulite nel frattempo le zucchine eliminando le due estremità, lavatele e tagliatele a pezzi grossi.
Aggiungete le zucchine tagliate alla cipolla e fate cuocere. Mettete un pizzico di sale, le foglioline di timo e lasciate cuocere a fiamma dolce, aggiungendo di tanto in tanto un cucchiaio di acqua,
Adesso si procede quasi in contemporanea con le tre preparazioni.
-
Adesso si procede quasi in contemporanea con le tre preparazioni.
Lavate il salmone, asciugatelo e grigliatelo, io uso la griglia di ghisa, non avendo il barbecue. Salatelo, se serve, e lasciatelo grigliare da entrambi i lati.
Intanto che il salmone cuoce tenete sul fuoco le zucchine
-
Scolate le cipolle. Tamponatele un poco e passatele nella farina.
Scaldate l’olio di semi di girasole e fate soffriggere i dadi di cipolla rendendoli ben croccanti.
Con il frullatore ad immersione frullate le zucchine ottenendo una crema morbida e densa. Se serve regolate di sale oppure aggiungete una cucchiaiata di parmigiano grattugiato.
Il salmone è pronto? Bene, prepariamo i piatti.
-
Disponete delle cucchiaiate di crema di zucchina sul fondo del piatto piano, adagiatevi il salmone grigliato e disponete i dadini di cipolla croccanti.
Se volete potete accompagnare il piatto con una fresca insalata verde. O con fettine di pane abbrustolito.
Non mi resta che augurarvi buon appetito.
Note
Salmone su crema di zucchine e dadolata di cipolle
Altre ricette tutte preparate con i piselli le troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter