Le Salamelle con fagioli e pomodorini al vino rosso è un piatto squisito e saporitissimo.
La salamella è il più antico degli insaccati. Si può preparare con diversi tipi di carne e la più conosciuta è quella di suino. Diventato anche un prodotto regionale grazie alle modifiche apportate dalle varie regioni.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3Salamelle
- 1 confezioneFagioli borlotti precotti
- 4 foglieSalvia fresca
- 4 foglieMenta fresca
- 1 tazza da caffèVino rosso
- 1 cucchiaioConcentrato di pomodoro
- 10Pomodorini ciliegino
- 1 spicchioAglio
- 1/2Cipolla dorata
- 1 pizzicoSale
- 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
Strumenti
- Padella
- Tagliere
- Coltello
Preparazione
Un piatto veramente “pieno” le Salamelle con fagioli e pomodorini al vino rosso.
Non avevo in programma questa ricetta che conservavo da tempo ma facendo la spesa ho visto queste salamelle e poiché mi sembravano molto magre le ho acquistate apposta.
Un piatto veramente “pieno” le Salamelle con fagioli e pomodorini al vino rosso.
Non avevo in programma questa ricetta che conservavo da tempo ma facendo la spesa ho visto queste salamelle e poiché mi sembravano molto magre le ho acquistate apposta.
Ho punzecchiato con i rebbi della forchetta le salamelle e le ho messe nella airfryer per 3 minuti a 120 g per far perdere per poco grasso che cuocendosi viene fuori. Se non avete la friggitrice potete usare una padella solo a questo scopo.
In una padella capiente mettete la cipolla e l’aglio, dopo averli pelati e tagliati a dadini. Lasciateli soffriggere con l’olio e subito dopo aggiungete il vino, il concentrato di pomodoro e le salamelle.
Quando il vino evapora aggiungete le foglie di odori, un bicchiere di acqua ed i fagioli scolati dal liquido che li conteneva,
Lavate e tagliate a metà i pomodorini, eliminate tutti i semi e aggiungeteli alle salamelle.
Regolate di sale, coprite e proseguite la cottura per circa 20-25 minuti.
Preparate i piatti e servite subito, magari con crostini di polenta abbrustolita.
Tante altre ricette trovate nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Twitter, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. E’ ben accettato il like, se avete gradito la ricetta.
E se amate i gusti pieni…ecco il Pollo e salamenlla con peperoni fritti