
Rotolone autunnale di tacchino
Diciamocelo…non siamo americani che del tacchino ne hanno fatto un elemento principale a Natale. O piace o non piace, la carne di tacchino. Con questo preparato, rotolone autunnale di tacchino, credo di averlo reso più invitante e sicuramente più saporito.
Ingredienti (x 4):
unica fetta grande di petto di tacchino
1 uovo sodo
1 cavolfiore
formaggio emmenthal
pan grattato abbrustolito
200 g. di prosciutto cotto
soffritto misto
vino bianco secco
sale
olio e.v.o.
stuzzicadenti
Procedimento:
Tagliare il petto di tacchino ricavandone una fetta unica e grande. Oppure farsela preparare dal macellaio.
Lessare l’uovo, sbucciarlo e lasciarlo raffreddare. Poi tagliarlo a pezzi.
Pulire il cavolfiore, separare ogni singolo fiore e lessarli in acqua salata lasciandoli un poco al dente. Togliere dall’acqua di cottura poco più della metà dei cavolfiori, lasciandoli da parte, ed ultimare la cottura agli altri. Quando sono ben cotti lasciarli sgocciolare.
In una ciotola mettere i cavolfiori e schiacciarli un poco con la forchetta, unire l’uovo a pezzi, l’emmenthal anche esso a pezzetti ed il pan grattato. Mescolare bene e regolare di sale. (foto 1).
Sistemare la carne sul tagliere e coprire tutta la superficie con parte delle fette di prosciutto cotto e sopra adagiarvi il composto preparato. Coprire con le altre fette di prosciutto (foto 2).
Chiudere la fetta di carne creando un grosso rotolo e tenere bloccato con gli stuzzicadenti (foto 3).
Mettere il soffritto in una padella e rosolare insieme alla carne, da tutti i lati. (foto 4).
Versare il vino bianco e lasciarlo sfumare girando la carne da tutti i lati.
Aggiungere i fiori dei cavolfiore lasciati da parte, coprire ed ultimare la cottura. Se serve aggiungere poca acqua per volta.
Mettere l’arrosto su un piatto di portata, unire i cavolfiori interi (foto 5) e servire, tagliandolo a fette davanti ai commensali.
NOTA 1: Ottimo involtino-arrosto esaltato dalla presenza del cavolfiore, insolito come ripieno. Se avanzasse troppo composto farne delle sfiziose polpettine mettendo un uovo e del formaggio grattugiato. Ottimi per gli aperitivi.
NOTA 2: In Germania e negli Stati Uniti il cavolfiore viene associato al danaro e per questo, in segno d’augurio non manca sulla tavola di dell’anno nuovo
ottima ricetta, molto invitante.
Un abbraccio da Antonella!!!