
311
Fa caldo ed i piatti freddi sono proprio gradito. Ho preparato questi involtini di carpaccio seguendo la mia fantasia…ed il risultato è stato sorprendentemente buono, molto apprezzato in famiglia.
Ingredienti (x 4):
2 zucchine
12 fettine di carne x carpaccio
soffritto misto
1 busta di wurstel di pollo
50 g. di ricotta
formaggio grattugiato
sale – olio e.v.o.
Procedimento:
Per preparare questi deliziosi involtini di carpaccio pulire le zucchine, tagliarli a pezzi e sistemarli in padella. Aggiungere il soffritto misto ed un filo do olio. Regolare di sale e cuocere bene. (foto 1)
Sistemare le zucchine in un recipiente e frullare per qualche minuto col frullatore ad immersione. (foto 2)
Si deve ottenere si una crema ma che comunque si riconosca che è di zucchine.
Aggiungere al composto la ricotta ben sgocciolata e mescolare bene. Unire anche il formaggio grattugiato nella quantità desiderata. Volendo si possono mettere anche piccolissimi pezzetti di altro formaggio tipo emmenthal o provolone o asiago.
Sistemare le fettine di carne sul tagliere e cospargere con poco sale.
Tagliare a metà nel senso della lunghezza i wurstel. (foto 2)
Su ogni fetta mettere uno strato di crema di zucchine, adagiarvi mezzo wurstel e arrotolare le fette. (foto 3)
Se il wurstel fosse troppo lungo rispetto all’involtino tagliare le parti che sporgono.
Proseguire sino ad esaurimento degli ingredienti.
Posizionare sul piatto di portata gli involtini e tenere in frigo sino al momento di servire.
Portare in tavola con una bella insalata verde.
La dose prevista è di 3 involtini a commensale…da variare se occorre.
NOTA: se dovesse avanzare della crema di zucchine usarla o per condire la pasta oppure unendo un uovo e del pangrattato farne delle polpettine.
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter