Piatto realizzato per la collaborazione con la famosa azienda Ariosto, specializzata nella preparazione di erbe aromatiche per insaporire i piatti.
Per realizzare questo rostì salsiccia e patate ho utilizzato, oltre agli ingredienti principali, il preparato per carni arrosto e ai ferri direttamente sulla salsiccia ed il preparato per verdure.
Ottima scelta per un gustoso piatto veloce e saporito.
Ingredienti x 4:
400 g. di salsiccia luganega (gluten free)
5 grosse patate
aromi Ariosto per carne
aromi Ariosto per verdure
olio e.v.o. (foto 1-2)
Procedimento:
Lavare e pelare le patate. Tagliarli a strisce (stile patatine fritte ma più grosse). Tagliare le strisce on piccolissimi pezzi. Questo permetterà una cottura veloce. (foto 4)
Solitamente i rostì si fanno con le patate grattugiate grossolanamente…ma stufa di grattugiare anche le dita ho optato per questo taglio.
Tenere immerse nell’acqua le patate sino al momento di utilizzarli.
Togliere la pellicina alla salsiccia e sbriciolarla in piccolissimi pezzi, direttamente in una grande padella antiaderente. (foto 3)
Sgocciolare intanto le patate
Versare un poco di aroma per la carne, coprire la salsiccia con uno strato di patate e mettervi anche una spolverata di aromi per verdure. (foto 5-6-7)
Fare un altro strato con la salsiccia, e ancora aroma per carne. (foto 8)
Ultimare con le patate spolverate ancora di aroma per verdure. (foto 9)
Mettere l’olio senza risparmiare e cuocere a fuoco vivo facendo abbrustolire da entrambi i lati.
A cottura ultimata servire come se fosse un tortino. (foto 10-11)
NOTA: Non è stata una dimenticanza. Per preparare questo piatto non ho volutamente usare il sale in quanto la salsiccia è già saporita e gli aromizzatori hanno sopperito a questa mancanza.
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter
Mmmmmmm che bell’idea,sicuramente da fare! Grazie per il suggerimento Vincenzina