Rollè croccante di formaggi bio di capra
E’ un fresco piatto, si gusta bene in questo periodo.
L’ho realizzato in collaborazione con il Caseificio Tomasoni, utilizzando i freschi formaggio bio, di capra, che ho ricevuto per la collaborazione.
Nel Caseificio Tomasoni, ogni giorno si trasformano 450 quintali di latte italiano, tutto proveniente da stalle del territorio Trevigiano. Con le più moderne tecnologie ed un accurato sistema per garantirne la freschezza e la qualità, trasformano il latte vaccino, di capra e di bufala in freschi formaggi morbidi e cremosi. Ideali per dare spazio alla propria fantasia in cucina realizzando squisiti piatti.
Io partecipo al contest #FioriEStracchinoTomasoniContest!! @FormaggiTomasoni con questo sfizioso rollè.
Rollè che vi invito a preparare poichè molto buono, e vi invito a visitare i loro prodotti.
https://www.caseificiotomasoni.it/it/
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4
- Costo: Medio
Ingredienti
per il rollè
-
Ricotta bio (Tomasoni) 100 g
-
Caciotta bio di capra (Tomasoni) 250 g
-
Capriccio bio di capra (Tomasoni) 250 g
-
Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
-
Sale 1 pizzico
-
Fiori di Malva 8
-
fiori di tarassaco 4
-
Fiori di veccia 4
per la copertura
-
Farina q.b.
-
Pangrattato q.b.
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
-
Uova 1
-
Cimette di portulaca di campo (facoltativa) q.b.
Preparazione
-
Questo sfizioso Rollè croccante di formaggi bio di capra è un piatto che può essere servito come antipasto o come secondo freddo.
E’ molto facile da preparare ed il gusto dei formaggi, sapientemente mescolati, viene arricchito dai fiori eduli.
Fiori che esaltano la freschezza dei formaggi Tomasoni. Tutti formaggi bio.
Io, che da tempo preparo piatti con le poche verdure di campo che conosco, sto ampliando la mia ricerca-conoscenza e per questo mi sono imbattuta anche in piatti preparati con i fiori.
Con soddisfazione personale ne ho realizzato già alcuni preparando pane e paste fresche. Persino gli gnocchi con i fiori di tarassaco e ora, grazie all’invito di Serena Comunicazioni per conto del Caseificio Tomasoni voglio preparare altri sfiziosi piatti.
Con questi tre gustosi e freschi formaggi, la ricotta la caciotta d il capriccio tutti bio e tutti di capra del Caseificio Tomasoni ho potuto preparare questo sfizio.
Procuratevi i fiori eduli, che possono anche essere altri e di proprio gusto. Si trovano facilmente anche nei supermercati.
-
Ho raccolto personalmente i fiori di malva, di tarassaco e di veccia apposta per questo piatto. Se anche voi li raccogliete ricordatevi di “spolverarli” con l’aria fredda del phon.
Staccate solo i petali di ogni fiore ed eliminare i pistilli e le corone verdi se presenti. Lasciate qualche fiore intero per decorare il piatto
Tagliate a pezzi sia la Caciotta bio di capra Tomasoni che il Capriccio bio di capra Tomasoni e con il mix tritateli grossolanamente come si fa con i gherigli di frutta secca. Oppure tagliateli in tantissimi piccoli dadi, come ho fatto io e metteteli in una ciotola capiente.
Aggiungete la ricotta, il sale e l’olio e cominciate a mescolare amalgamando tra loro i formaggi.
Aggiungete tutti i petali dei fiori e mescolate ancora.
-
Adesso adagiate tutto il composto su un foglio di pellicola da cucina, dare la forma rollè ossia di un salame grosso e chiudetelo in modo fitto come se fosse una grossa caramella.
Tenete in frigo per diverse ore, meglio anche per tutta la notte.
-
Sbattete l’uovo con un pizzico di sale.
Togliete il rollè dall’involucro e passatelo nella farina facendola aderire bene e scrollando quella in eccesso.
Passate nell’uovo il rollè infarinato e subito dopo nel pangrattato. Ripetete l’operazione e intanto scaldate l’olio in una padella che possa contenere il rollè.
In questo modo si formerà una crosticina più spessa che impedirà al formaggio di fondersi.
Quando l’olio è caldo immergete il rollè e fatelo dorare, girandolo delicatamente, da tutte le parti.
Sistemate il rollè, ormai croccante sulla carta da cucina ad assorbire l’olio.
-
Mettete il rollè sul piatto di portata, tagliate alcune fette e contornate il rollè con insalata indivia belga o altra di proprio gusto.
-
Decorate il piatto con i fiori lasciati da parte.
Io ho accompagnato questo piatto con la deliziosa portulaca di campo (detta anche porcellana) impanata e resa croccante. Una squisitezza.
Note
Rollè croccante di formaggi bio di capra
Deliziosi e scenografici i rollè, vero? Ve ne propongo alcuni…
…e altri li trovate nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter