Roll di frittata con coste e raspadura. Ottima ricetta.
E niente…a mio figlio sono state riscontrate delle intolleranze, lattosio e glutine, e io devo adeguarmi alle sue esigenze facendole anche mie quando è mio ospite. E così ho preparato questa frittata seguendo le indicazioni del nutrizionista: 1 tuorlo e formaggi senza lattosio. E verdura, che lui ha sempre rifiutato, in abbondanza. Ecco, questa ricetta è nata così. L’ha apprezzata? Direi proprio di si, e anche noi.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Roll di frittata con coste e raspadura. Ottima ricetta.

Pulite le coste e dividete la parte bianca dalla parte verde. Trattenete le foglie e con la parte bianca preparate quest’altra ricetta.
Lavate le quattro foglie più grandi e sbollentatele per pochi minuti nell’acqua salata alla quale avete aggiunto un pizzico di bicarbonato. Mettetele su un telo ad assorbire l’acqua.
Mettete nella padella la pancetta con un filo di olio, riprendete le altre foglie e tagliatele in piccoli pezzi, aggiungeteli alla pancetta, regolate di sale e fate stufare mescolandole.
Quando sono cotte scolatele e fatele raffreddare.

Versate gli albumi e l’uovo in una ciotola e poi sbatteteli con un pizzico di sale, meglio se con lo sbattitore elettrico per montarli bene.
Aggiungete le coste stufate e mescolate bene.
Scaldate una padella larga e antiaderente e versatevi le uova, allargate bene e friggete la frittata. Rivoltatela e cuocete anche l’altro lato.

Trasferite la frittata in un piatto di portata ricoperto con la carta forno. Mettete un poco di raspadura sulla frittata e copritela con due foglie di coste, mettete altra raspadura e le altre due foglie. Coprite con la raspadura.

Arrotolate, delicatamente per non romperla, la frittata. Formate un roll che richiuderete nella carta forno come se fosse una caramella.
Lasciatela così per qualche minuto e poi affettatela e preparate i piatti.
Servite subito.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Speciale il Rotolo di frittata con salsa verde
Dosi variate per porzioni