Il Risotto cremoso ai funghi porcini e pancetta è un risotto squisito.
Preparato con i funghi porcini da me raccolti diventa ancora più buono.
Ho fatto un risotto cremoso, senza mettere zafferano o altro proprio per esaltare il gusto ed il profumo dei funghi.
E voi come lo preparate? Raccogliete i funghi nel bosco oppure li acquistate? Non ha importanza, il risotto è ottimo comunque.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4
- Costo: Alto
Ingredienti
-
Riso Carnaroli 350 g
-
Funghi porcini (freschi) 500 g
-
Pancetta (a dadini) 150 g
-
soffritto misto q.b.
-
Prezzemolo qualche foglie
-
Brodo vegetale 1,200 l
-
Parmigiano reggiano (grattugiato) 6 cucchiai
-
Ricotta 2 cucchiai
-
Vino bianco 1 tazza da caffè
-
Aglio 1 spicchio
-
Burro 1 cucchiaio
-
Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
-
Sale q.b.
Preparazione
-
Veramente ottimo il Risotto cremoso ai funghi porcini e pancetta, vediamo come procedere.
Pulite accuratamente i funghi raschiando la terra sui gambi, passateli con un panno da cucina bagnato e strizzato.
Affettate i funghi e sistemateli in padella insieme all’aglio tagliato in due pezzi. Con la fiamma al minimo lasciate che i funghi perdono l’acqua. Scolateli.
-
Nella stessa padella mettete i dadini di pancetta e fateli abbrustolire insieme all’olio evo, regolate di sale e lasciate cuocere con la fiamma viva. Spegnete il fuoco e cominciate a preparare il riso,
-
In una capiente casseruola mettete il soffritto misto insieme al burro. Fate rosolare e poco dopo aggiungete il riso.
Mescolate spesso e quando il riso sarà tostato e diventato trasparente aggiungete il vino. Mescolate e fatelo evaporare.
A questo punto proseguite come si fa normalmente con il risotto. E cioè mettete qualche mestolo di brodo e, mescolando, lasciatelo assorbire dal riso. Fate in questo modo fino a metà cottura del riso.
Ora prendete circa la metà dei funghi, inseriteli nel bicchiere del frullatore ad immersione e tritateli grossolanamente insieme alla ricotta. Se serve mettete qualche cucchiaiata di brodo.
Aggiungete la crema dei funghi al risotto e proseguite la cottura.
-
Quando il riso è cotto versate gli altri funghi, lasciandone da parte qualcuno per decorare i piatti, il parmigiano grattugiato e coprite per pochi minuti senza mescolare.
Trascorso questo tempo date ancora una veloce mescolata, preparate i piatti, decorate con i funghi lasciati apposta e servite subito.
Note
Risotto cremoso ai funghi porcini e pancetta
Risotto cremoso con speck e porri
Risotto con funghi lattaroli. Buonissimo
Altre ricette le troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Ottima ricetta da fare!!…