Risotto con salama da sugo. Una specialità gastronomica.
Ottimo risotto preparato con la salama da sugo, un tipico salume ferrarese detto anche salamina.
E’ un insaccato preparato con particolari tagli di carne di maiale tritata e mescolata con vino, marsala o cognac. Viene aromatizzata con pepe, cannella e chiodi di garofano.
Essendo così ricca il risotto è molto gustoso.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20-25 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Riso Carnaroli 350 g
-
soffritto misto 1 cucchiaio
-
Vino bianco 1 tazza da caffè
-
Brodo di carne (ghiacciato) 1 l
-
Burro 40 g
-
Parmigiano reggiano (grattugiato) 4 cucchiai
-
Salama da sugo 200 g
-
Parmigiano reggiano 1 fetta
Preparazione
-
Risotto con salama da sugo
Tagliate a dadini la salama da sugo.
-
Anche stavolta, come altre volte, ho usato il brodo di carne ancora congelato per preparare il risotto. E’ mia abitudine preparare il brodo in abbondanza e congelarlo in dosi da 500 ml.
Per preparare il risotto per 2 persone bastano circa 500 ml di brodo. Sciogliendosi lentamente il riso si cucina e i chicchi non si sfaldano.
Mettete il soffritto misto in una casseruola insieme a metà dose di burro e fatelo dorare. Aggiungete il riso e, continuando a girare, fatelo tostare bene, fino a quando i chicchi assumono un colore di trasparenza.
-
Versate il vino bianco e fatelo assorbire ed evaporare continuando a mescolare.
A questo punta inserite il brodo ancora ghiacciato e proseguite, girando di tanto in tanto sino a metà cottura.
Aggiungete la salama da sugo tagliata a dadini in precedenza e ultimate la cottura sempre mescolando.
Pubblicità -
Mantecare il riso con il resto del burro ed il parmigiano.
Servire il riso caldo cosparso da scagliette di parmigiano.
Note
Risotto con salama da sugo
Risotto al curry con crema di ceci
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest su Twitter e su Facebook
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.