Zucchero giallo con fiori di tarassaco, una saporita squisitezza.
E si, l’avevo anticipato nella precedente ricetta dello zucchero alle violette ed ecco che ora lo zucchero giallo con fiori di tarassaco è pronto.
Stesso procedimento una golosa colorata e squisita ricetta per addolcire e decora dolcetti o torte che farò.
Il tarassaco rende lo zucchero veramente gustoso…del resto avevo già utilizzato solo i fiori per preparare delle succulente torte…torte che trovate nel blog.
E quindi eccovi alcune ricette.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Zucchero giallo con fiori di tarassaco.
Strumenti
E’ con questi attrezzi che potete preparare lo zucchero giallo con fiori di tarassaco. Strumenti sempre preaenti nelle proprie cucine.
Passaggi
Ed ora cominciamo a preparare questo sfiziosi Zucchero giallo con fiori di tarassaco.

Per prima cosa dovete raccogliere i fiori gialli del tarassaco lontano da giorni piovosi. Scegliete dei bei fiori grandi e ben sbocciati..

Togliete delicatamente la corolla verde ad ogni fiore e trattenete i piccoli petali gialli.
Mettetele a bagno con acqua fredda e un pizzico di bicarbonato e poi scolatele e fatele asciugare velocemente.
Pesate lo zucchero, versate i due ingredienti nel bicchiere del mixer e frullate velocemente sino a quando i fiori saranno ben tritati e lo zucchero avrà acquistato un bel colore giallo.
Versate lo zucchero sulla carta forno, allargatelo e fatelo asciugare mescolando spesso.
Quando lo zucchero si sarà ben asciugato tritatelo ancora, magari col macina caffè e versatelo nel barattolo di vetro e chiudete bene.

Ecco, ora lo zucchero colorato e aromatizzato è pronto per decorare dolci o per fare la glassa ad una golosa torta. E presto arriveranno i dolci preparati con questo squisito zucchero aromatizzato.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni