Tortelli con crepis ricotta e prosciutto, squisiti e multicolori.
Preparati per festeggiare Carnevale, festa all’insegna dei colori, anche in cucina.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora 40 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per l’impasto rosso
Ingredienti per l’impasto verde
Ingredienti per l’impasto giallo
Ingredienti per il ripieno
Ingredienti per il condimento
Strumenti
Strumenti necessari per i Tortelli con crepis ricotta e prosciutto
Passaggi
Tortelli con crepis ricotta e prosciutto
Carnevale, dicono, ogni scherzo vale…valgono anche i cuori multicolori? Si? Si!!!
Preparate un impasto alla volta. Descrivo la procedura generica e procedete per tutti i gusti.
Inserite nella planetaria tutti gli ingredienti. Proseguite con il programma impasto. Quando è pronto formate una palla, avvolgetelo nella pellicola da cucina e fatelo riposare per circa 30 minuti. Preparate gli altri impasti.
Pulite la verdura crepis, lavatela e lessatela, per circa 20 minuti, in acqua bollente e salata. Scolatela quando è cotta.
Lasciate raffreddare la verdura e intanto tagliate a pezzi il prosciutto e tritatelo grossolanamente nel frullatore mixer. Aggiungete la verdura, il parmigiano e la ricotta. Frullate ancora un poco e fate amalgamare gli ingredienti.
Prendete dei piccoli pezzi di impasto estendeteli con il mattarello sulla spianatoia, passateli nella macchina della pasta per assottigliarla ancora di più.
Mettete dei cucchiaini di impasto lungo la sfoglia lasciandolo distanziato. Richiudete la sfoglia sull’impasto pressando bene ai lati ed al bordo.
Con lo stampo rotondo tagliate i tortelli. Io, come si vede in foto, li ho tagliati a metà, non ho voluto fare il girasole.
Proseguite in questo modo sino ad esaurimento del ripieno.
Io, per “stuzzicare la nipotina ho “mescolato tra loro gli impasti ottenendo così dei tortelli anche arcobaleno, non solo di un colore unico.
Portate a bollore abbastanza acqua per cuocere i tortelli, salateli e scolateli un poco al dente.
Sciogliete il burro profumandolo con salvia e rosmarino.
Preparate i piatti, condite i tortelli con il burro fuso e profumato e portate subito in tavola.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Dosi variate per porzioni