Pubblicità

Torta fiorita alla camomilla

Torta fiorita alla camomilla. Ottima e basta.
La torta ideale per iniziare la giornata con dolcezza senza esagerare. Ottima per gli intolleranti al lattosio perché senza burro né latte. E se si cambia la farina con altre farine senza glutine è ottima anche per chi ha problemi di celiachia.
Quindi ottima e basta…con il delicato e dolce profumo della camomilla è ottima a colazione o a merenda…ma anche per un goloso fine pasto.

torta fiorita alla camomilla
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera
Pubblicità

Ingredienti

Ingredienti per fare la Torta fiorita alla camomilla.

g farina 00
30 g farina di riso
20 g fecola di patate
2 uova
130 g zucchero
120 ml olio di semi di girasole
2 bustine camomilla istantanea
120 ml acqua
2 cucchiai pinoli
1 limone bio (solo scorza)
1 bustina lievito istantaneo per dolci
40 fiori di camomilla

Ingredienti per decorare la torta

4 cucchiai zucchero a velo
1/2 tazza da caffè acqua
q.b. fiori di camomilla

Strumenti

Occorrono questi strumenti per fare la Torta fiorita alla camomilla.

Forbici
2 Ciotole
2 Pentolini
Sbattitore
Cucchiaio
Setaccio
Teglia a cerniera

Pubblicità

Passaggi

Ecco come preparare la Torta fiorita alla camomilla.

torta fiorita alla camomilla

Per prima cosa raccogliete i fiori di camomilla la mattina di una bella giornata solare. Non deve aver piovuto almeno da 3 giorni.

Preparate la camomilla in 120 ml di acqua e tenetela al caldo…fatela intiepidire e non raffreddare.

Separate il tuorlo dall’albume in due ciotole diverse. Montate a neve fermissima l’albume con un pizzico di sale.
Sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una morbida e fluida crema.
Versate le farine con il lievito sulle uova. Allargate le farine al centro e versatevi la camomilla e l’olio di semi di girasole.

torta fiorita alla camomilla

Mescolate prima con il cucchiaio e poi con lo sbattitore amalgamate bene gli ingredienti. Aggiungete gli albumi e mescolate dall’alto vero il basso per non smontarli.

torta fiorita alla camomilla
Pubblicità

Aggiungete i fiori di camomilla, i pinoli tagliuzzati e mescolate ancora.

Ungete la teglia a cerniera e versatevi il composto. Livellate ben picchiettando sul tavolo e poi decorate la superficie con qualche fiorellino di camomilla.

Fate cuocere la torna nel forno a 180° per circa 25-30 minuti. Ricordate di fare sempre la prova dello stecchino per verifica la cottura.
Lasciate intiepidire la torta e poi sformatela. Adagiatela sulla gratella a raffreddarsi del tutto e intanto preparate una glassa blanda…morbida.
Mettete nel pentolino 5 cucchiai di zucchero a velo e scioglietelo con mezza tazzina da caffè di acqua. Quando è pronta versatela sulla torta seguendo un vostro disegno e sopra decorate con altri fiori di camomilla.
Mettete la torta sulla tortiera e portate in tavola.

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Twitter, su Instagram e su Linkedin.

Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.