Pubblicità

Torta al limone con mandorle e pistacchi

Torta al limone con mandorle e pistacchi, sublime.

Sublime e accattivante torta. Per la merenda, colazione o per addolcirsi dopo un lauto pasto. Veramente troppo buona. Eccovi altre torte.

torta al limone con mandorle e pistacchi
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Questi gli ingredienti per fare la Torta al limone con mandorle e pistacchi.

75 g farina di mandorle
50 g farina di pistacchi
60 g farina 00
125 g burro
125 g zucchero a velo
6 uova piccole (circa 125 g)
1/2 cucchiaino lievito chimico in polvere dolci
1/2 limone
q.b. granella di pistacchi
q.b. scagliette di cioccolato fondnete (aghi)
q.b. zucchero a velo

Strumenti

Strumenti per fare la Torta al limone con mandorle e pistacchi.

Pentolino
Ciotola
Cucchiaio
Sbattitore
Teglia a cerniera

Pubblicità

Passaggi

Ecco come fare la Torta al limone con mandorle e pistacchi.

torta al limone con mandorle e pistacchi

Fate ammorbidire il burro e poi sbattetelo con nella ciotola con lo zucchero a velo e la scorza grattugiata del limone.

Aggiungete le uova e continuate a sbattere inserendo però, in modo alternato e poco per volta le farine di pistacchio e mandorle. Per ultimo mettete la farina 00, il lievito e metà dose della granella di pistacchi, sempre mescolando con lo sbattitore elettrico. O la planetaria, se la possedete.

torta al limone con mandorle e pistacchi

Scaldate il forno portandolo a 170°.

Imburrate e infarinate lo stampo, e versate tutto il composto livellandolo bene. Basta picchiettare lo stampo sul piano per far uscire le bollicine di aria.

Pubblicità

Sistemate lo stampo nel forno, chiedete lo sportello e abbassate il forno a 16o°

Cuocete per 30 minuti fino a quando la torta presenta una crosticina dorata, fate sempre la prova con lo stecchino per verificare la cottura.

Fate raffreddare la torta, estraetela dallo stampo e decoratela seguendo il vostro gusto.

Io l’ho ricoperta con una glassa e al centro ho distribuito la granella di pistacchi e tutto intorno ho messo delle scagliette di cioccolato fondente.

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Twitter, su Instagram e su Linkedin.

Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.